Passione Corsa (by Milano Running Club) è il nuovo portale per i runner di tutt’Italia che cercano informazioni su come allenarsi, come gestire il proprio fisico e come evolvere le proprie performance. Che tu voglia partecipare ad una maratona, ad una 10 Chilometri, ad una Mezza Maratona, ad una 5 Chilometri o semplicemente vuoi correre, troverai decine di allenamenti specifici, consigli tecnici e suggerimenti dai nostri esperti di corsa.
Ma non finisce qui: sulle nostre pagine troverai decine di suggerimenti circa la salute, sul come prevenire gli infortuni durante una corsa o su come curarli, su come alimentarsi prima, durante e dopo una gara, i calcolatori automatici (passo, tempi di gara, progressioni, etc) quale musica ascoltare per migliorare le proprie performance di corsa…e tantissimo altro.
E se vuoi sapere dove sono in programma le prossime gare podistiche a livello nazionale, non devi far altro che accedere alla sezione Eventi running e scegliere la corsa che più ti si addice.
Allenamenti
Correre sotto la pioggia: la guida completa
Correre sotto la pioggia è una sfida che esalta la resilienza del runner. Le gocce fredde che scivolano sul viso, i sentieri resi scivolosi e l’odore fresco della pioggia creano […]
Le ripetute nella corsa: cosa sono, quante farne e a cosa servono
Le ripetute nella corsa sono un tipo di allenamento che consiste nel ripetere più volte un intervallo di corsa a velocità elevata, alternato a una fase di recupero. L’obiettivo delle […]
Un Allenamento Addominali da 15 Minuti per Equilibrio e Stabilità
Un rapido allenamento addominali da 15 minuti per potenziare il core e migliorare l’equilibrio e la stabilità. Questa efficace routine di esercizi è progettata per ottimizzare la postura, ridurre il […]
Piano di Allenamento su Tapis Roulant da 5K per Migliorare il Tuo Record Personale
Il nostro piano di allenamento su tapis roulant da 5K offre una guida completa per migliorare il tuo record personale. Attraverso fasi di costruzione di resistenza, incremento graduale e preparazione […]
4 Esercizi per il Core in Piedi per una Migliore Postura
Sviluppare il core in piedi è fondamentale per una migliore postura e una corsa più efficiente. Questi esercizi rafforzano i muscoli del tronco, contribuendo a sostenere la colonna vertebrale e […]
L’Allenamento AMRAP da 6 Minuti Che Puoi Fare Ovunque
l’Allenamento AMRAP (As Many Rounds As Possible) è una metodologia intensa ma altamente efficace per i runner. Questo approccio di allenamento di breve durata, spesso di sei minuti, offre notevoli […]
Allenamento 12-3-30: cos’è e a chi serve
Nell’ambito dell’evoluzione costante del panorama dell’allenamento e del fitness, emergono nuovi approcci che rispondono in modo mirato alle esigenze specifiche degli appassionati di corsa e attività fisica. Tra questi, spicca […]
Come e per quanto riscaldarsi prima di correre
Il riscaldamento (o l’atto del riscaldarsi prima di una prestazione fisica) prima di correre è importante per preparare il corpo all’esercizio. Un buon riscaldamento dovrebbe includere una combinazione di esercizi […]
Le Ripetute: L’Errore di Partire Troppo Forte
Un errore comune che si fa quando si fanno le ripetute è partire troppo forte. Questo può portare a diversi problemi, tra cui: Aumento del rischio di infortuni Non riuscire […]
Come Abbassare il Ritmo Cardiaco durante la Corsa
Nel mondo della corsa, il ritmo cardiaco è un parametro fondamentale che influisce sulla prestazione e sul benessere del runner. Durante l’attività fisica, il cuore pompa sangue e ossigeno ai […]
Allenamento anaerobico e allenamento aerobico nella corsa
Allenamento aerobico e anaerobico sono due tipi di allenamento fisico che si differenziano per l’intensità e la durata. L’allenamento aerobico è a bassa intensità e lunga durata, mentre l’allenamento anaerobico […]
Guida completa all’Allenamento HiiT
L’allenamento HIIT (High-Intensity Interval Training) è un metodo di allenamento efficace ed efficiente per i corridori che desiderano migliorare la loro resistenza, velocità e prestazioni complessive. Questo articolo esplora i […]
Guida completa alle zone cardio: quante sono e cosa sono
Le zone cardio sono una suddivisione dei livelli di intensità durante l’allenamento cardio, basata sulla frequenza cardiaca. Sono generalmente divise in cinque zone: zona di recupero, zona brucia grassi, zona […]
Correre quando fa caldo è pericoloso? Consigli per la corsa in estate
Correre con il caldo può fare male ma con i giusti accorgimenti è possibile continuare con la propria preparazione atletica. E’ fondamentale per esempio idratarsi adeguatamente, indossare abbigliamento leggero e […]
Come curare la meccanica della corsa
La meccanica della corsa è un aspetto fondamentale per ogni corridore, che può influenzare sia le prestazioni che la prevenzione degli infortuni. Una corretta meccanica della corsa si traduce in […]
9 esercizi di stretching mattutino propedeutici alla corsa
In questo articolo ti guideremo attraverso una serie di esercizi mirati per allungare e rilassare i muscoli chiave utilizzati durante la corsa. Oltre ai benefici dello stretching mattutino per la […]
La massima frequenza cardiaca (MFC) per la corsa
La massima frequenza cardiaca (MFC) è un indicatore cruciale per i corridori e gli atleti che desiderano massimizzare la propria performance. Rappresenta il numero massimo di battiti che il tuo […]
Allenamento per il miglioramento della soglia anaerobica: Come correre più veloce e più a lungo
La soglia anaerobica è un indicatore chiave delle prestazioni di corsa ed è il punto in cui i muscoli iniziano ad accumulare acido lattico più velocemente di quanto il corpo […]
L’allenamento Tabata
Sviluppato dal fisiologo Izumi Tabata, questo protocollo di allenamento offre risultati sorprendenti in termini di resistenza, velocità e capacità anaerobica. Con brevi raffiche di esercizio ad alta intensità seguite da […]
Come pianificare il riposo dalla corsa
Mentre la corsa è un’attività entusiasmante e gratificante, è fondamentale comprendere l’importanza del riposo nel tuo programma di allenamento. Pianificare adeguatamente il riposo è un elemento chiave per diventare un […]
Yoga per i Runner: Le Posizioni da Provare
Sei un appassionato di running alla ricerca di un modo per migliorare le tue prestazioni e prevenire gli infortuni? Se sì, allora il yoga potrebbe essere la risposta che stai […]
Alimentazione e allenamento per la maratona: come prepararsi al meglio per la sfida dei 42,195 km
Sei un appassionato di running e hai sempre sognato di affrontare la mitica distanza della maratona, i 42,195 chilometri che mettono alla prova la resistenza fisica e mentale di ogni […]
Programma allenamento corsa per principianti e esperti
Sei appassionato di corsa o desideri iniziare questa emozionante avventura nel mondo del running? Questo articolo ti guiderà attraverso un programma completo di allenamento di corsa, adatto sia ai principianti […]
Il metodo Galloway: Un piano di allenamento per la maratona basato sul run-walk-run
Se sei un appassionato di corsa e stai cercando un nuovo approccio all’allenamento che ti consenta di completare una maratona con successo, il metodo Galloway potrebbe essere la soluzione che […]
Hill training: Piani di allenamento specifici per corse in salita
Le corse in salita sono un vero banco di prova per i corridori, richiedendo una combinazione di forza, resistenza e tecnica di corsa efficace. Affrontare le pendenze ripide e le […]
Il tapis roulant: è utile per allenarsi alla corsa?
L’uso del tapis roulant come strumento per allenarsi alla corsa è un argomento dibattuto nel mondo del running. Molti corridori si chiedono se l’allenamento sul tapis roulant possa essere considerato […]
Meglio il metodo polarizzato o quello piramidale?
L’allenamento nel running è un universo complesso e affascinante, dove le strategie e gli approcci possono variare considerevolmente. Tra le varie metodologie, due metodi spiccano per la loro efficacia e […]
il metodo piramidale (Pyramid)
L’allenamento è un elemento fondamentale per il runner che desidera migliorare le proprie prestazioni e raggiungere nuovi traguardi. Tra le diverse metodologie di allenamento disponibili, una delle più efficaci ed […]
Il fondo lento: la base ed il pilastro di ogni corridore
L’allenamento nel mondo del running è un processo complesso e articolato, e ogni corridore desidera migliorare le proprie performance e raggiungere nuovi traguardi. Tra le molte strategie di allenamento, c’è […]
Allenamento per la 5K: Un piano di 8 settimane per corribili intermedi
L’allenamento per una 5K richiede un approccio sistematico e un piano ben strutturato. Se sei un corribile intermedio che desidera migliorare le tue prestazioni e ottenere risultati significativi nella gara, […]
Allenamento per la 5K: Un piano di 6 settimane per principianti
Benvenuti nel nostro articolo dedicato all’allenamento per la 5K, un piano di 6 settimane progettato specificamente per i principianti che desiderano intraprendere questa entusiasmante sfida nel mondo del running. La […]
Allenamento per maratone: 16 settimane per raggiungere il traguardo dei 42 km
Il percorso verso una maratona richiede una progressione graduale, che ti consentirà di costruire la resistenza necessaria per coprire la lunga distanza. Durante queste 16 settimane, lavorerai sulla tua resistenza […]
Allenamenti per la corsa: cos’è l’interval training
La resistenza è una delle componenti chiave per avere successo nella corsa. Migliorare la capacità di sostenere uno sforzo prolungato è fondamentale per affrontare gare di lunga distanza o semplicemente […]
Running e corsa: NO allo stretching statico prima della corsa, SI a quello dinamico
L’importanza dello stretching nella pratica della corsa è un argomento che ha suscitato molte discussioni tra gli appassionati e gli esperti del settore. Negli anni, si è assistito a un […]
Come Migliorare la Soglia Anaerobica
La soglia anaerobica è un parametro fisiologico cruciale per le prestazioni sportive e l’efficienza fisica. Comprendere i fondamenti fisiologici della soglia anaerobica e utilizzare test specifici per determinarla sono passi […]
Allenamento: più forza nelle gambe correndo sull’erba
L’allenamento svolge un ruolo cruciale nello sviluppo delle prestazioni fisiche di un corridore. Per ottenere risultati significativi e migliorare le proprie performance, è fondamentale concentrarsi sull’allenamento mirato alle diverse componenti […]
Il VO2 max (Massimo Consumo di ossigeno): Conoscerlo per allenarsi meglio
L’allenamento e la pratica della corsa sono attività che richiedono impegno, costanza e una buona conoscenza del proprio corpo. Ogni corridore, principiante o esperto, è alla costante ricerca di metodi […]
I 5 errori da evitare quando si corre
Correre è un’attività fisica popolare e accessibile che coinvolge l’intero corpo e offre numerosi benefici per la salute. È un modo eccellente per migliorare la resistenza cardiorespiratoria, bruciare calorie, ridurre […]
L’importanza dello stretching: quale e quando
Lo stretching è una pratica comune nel mondo del running, ma spesso viene sottovalutata o eseguita in modo errato. Tuttavia, lo stretching svolge un ruolo cruciale nella preparazione e nel […]
L’importanza dell’allenamento mentale nel running: come preparare la mente per il successo
L’allenamento fisico è fondamentale per diventare un corridore di successo, ma spesso trascuriamo un elemento altrettanto importante: l’allenamento mentale. Nel mondo del running, la preparazione mentale può fare la differenza […]
Il metodo Zatopek: diventare più veloci senza difficoltà
Il metodo Zatopek prende il nome dal leggendario fondista Emil Zatopek, che ha rivoluzionato l’allenamento degli atleti con il suo approccio innovativo. Questo metodo si concentra sull’alternanza di fasi di […]
Corsa funzionale: i sette principi
L’importanza della tecnica di corsa La tecnica di corsa è fondamentale per una corsa funzionale e sicura. Una buona tecnica di corsa ti permette di correre più velocemente e di […]
10 segreti per migliorare la tua performance di corsa
La corsa è uno degli sport più popolari al mondo. Può essere praticata ovunque, non costa nulla e offre una grande varietà di sfide e obiettivi. Se sei un corridore […]
Quante settimane di allenamento servono per correre una 10 chilometri
Pronti a partire per la corsa dei vostri sogni? Vi sveliamo il segreto per conquistare i 10 chilometri: dedicatevi all’allenamento per almeno 8 settimane! Con costanza e impegno, raggiungerete la linea del traguardo con un sorriso sulle labbra e la soddisfazione nel cuore. Avanti tutta!
La Differenza Tra Trekking E Running
Trekking e running sono due attività fisiche che coinvolgono il movimento a piedi, ma differiscono per intensità, durata, attrezzatura necessaria e ambiente in cui vengono praticati. In questo articolo, esploreremo […]
quante settimane di allenamento servono per correre una mezza maratona
Le tue gambe ti porteranno lontano, ma la tua determinazione ti porterà all’arrivo. Scopri quanti giorni di allenamento ti servono per correre una mezza maratona e non lasciarti mai fermare dal tuo cammino.
Allenamento per una maratona: come aumentare gradualmente l’intensità dell’allenamento
1. Introduzione Allenarsi per una maratona richiede un impegno costante e graduale, in modo da preparare il corpo e la mente per la gara. Un allenamento efficace deve essere suddiviso […]
Il programma ideale per iniziare a correre a 45 anni
Iniziare a correre a 45 anni può sembrare una sfida, ma è possibile farlo con il giusto approccio e la giusta motivazione. La corsa è uno degli sport più accessibili […]
la guida completa all’allenamento per la maratona
Allenamento per la maratona: L’inizio Allenarsi per una maratona è un grande impegno, ma non deve essere stressante se si dispone di un buon piano e delle giuste risorse. In […]
Il programma ideale per iniziare a correre a 60 anni
Perché correre a 60 anni Correre è uno sport che può essere praticato a tutte le età, anche a 60 anni. In effetti, correre può essere particolarmente benefico per le […]
Corsa e Salute
La Deriva della Frequenza Cardiaca durante la Corsa: Che Cos’è
La deriva della frequenza cardiaca (HR drift) è un fenomeno che si verifica durante la corsa e consiste nell’aumento progressivo della frequenza cardiaca nel corso della gara, anche se il […]
HRV: Cos’è e Come Influisce sulla Corsa
La variabilità della frequenza cardiaca (HRV) è un indicatore della salute generale del cuore e del sistema nervoso autonomo. È misurata dal tempo che intercorre tra i battiti cardiaci. Un’HRV […]
Infortuni e uso del ghiaccio: è utile?
Il ghiaccio può essere un trattamento efficace per gli infortuni, ma è importante usarlo correttamente. Il ghiaccio aiuta a ridurre il dolore, l’infiammazione e il gonfiore. Può essere applicato all’area […]
Dismetria: cos’è e come si affronta
La dismetria è una condizione in cui le gambe hanno lunghezze diverse. Questo può causare una serie di problemi, tra cui dolore, affaticamento e difficoltà a camminare. La dismetria può […]
L’influenza del riposo sulle prestazioni sportive
Il riposo è fondamentale per le prestazioni sportive. Quando ti riposi, il tuo corpo si ripara dai danni causati dall’esercizio fisico e si prepara per l’allenamento successivo. Il riposo ti […]
Il problema del capezzolo del podista
Il problema del capezzolo del podista è una condizione comune che colpisce i corridori e altri atleti. È causata dalla frizione ripetuta dei capezzoli contro la maglietta o la fascia […]
Guida completa alle zone cardio: quante sono e cosa sono
Le zone cardio sono una suddivisione dei livelli di intensità durante l’allenamento cardio, basata sulla frequenza cardiaca. Sono generalmente divise in cinque zone: zona di recupero, zona brucia grassi, zona […]
Correre quando fa caldo è pericoloso? Consigli per la corsa in estate
Correre con il caldo può fare male ma con i giusti accorgimenti è possibile continuare con la propria preparazione atletica. E’ fondamentale per esempio idratarsi adeguatamente, indossare abbigliamento leggero e […]
I fattori che influenzano maggiormente il battito cardiaco durante la corsa
L’andamento del battito cardiaco è un indicatore prezioso della tua condizione fisica e del tuo livello di sforzo durante l’attività sportiva. In questo articolo, esploreremo la fisiologia del battito cardiaco […]
L’importanza dell’IMC nella definizione dell’allenamento
L’IMC (Indice di Massa Corporea) è un parametro ampiamente utilizzato per valutare la composizione corporea e la salute generale. Ma quale ruolo gioca l’IMC nell’allenamento podistico? Se sei un appassionato […]
Tolleranza al dolore e corsa
La corsa è uno sport che richiede non solo una buona condizione fisica, ma anche una notevole capacità di tollerare il dolore. Ogni runner, esperto o principiante, si trova spesso […]
La Fascite Plantare e la corsa: conoscerla, evitarla e curarla
La fascite plantare è una delle lesioni più comuni tra i corridori, caratterizzata da dolore e infiammazione nella regione del tallone e della pianta del piede. Questa condizione può limitare […]
Le tendiniti: cosa sono, perché accadono e come gestirle
Le tendiniti sono un problema comune tra i corridori, che possono mettere a dura prova la passione per la corsa. Quando il dolore acuto si fa sentire e i tendini […]
La periostite tibiale – cause e rimedi
La corsa è una delle attività sportive più popolari al mondo, apprezzata per i suoi molteplici benefici per la salute e il benessere. Tuttavia, i corridori spesso si trovano ad […]
La Sindrome del piriforme nella corsa
La corsa è uno sport appassionante e gratificante, ma può anche mettere a dura prova il nostro corpo, soprattutto se non prestiamo attenzione a segnali di disagio e lesioni. Uno […]
Extrasistolia ventricolare all’apice dello sforzo: che significa e si può continuare a correre?
Nell’extrasistolia ventricolare all’apice dello sforzo, i battiti cardiaci extrasistolici si verificano durante l’attività fisica intensa. È importante comprendere i sintomi, come palpitazioni o sensazioni di battito cardiaco irregolare, e consultare […]
Corsa e stanchezza fisica: cause e rimedi
La corsa è uno sport che richiede uno sforzo fisico considerevole, e non è raro che i corridori si trovino ad affrontare la stanchezza durante le loro sessioni di allenamento […]
Pronazione nel Running: Definizione, Tipologie e Impatto sull’Allenamento
La pronazione è un termine ampiamente discusso e dibattuto nella comunità dei corridori. È un aspetto fondamentale da considerare per chi pratica questa disciplina e può influenzare significativamente la performance […]
Il VO2 max (Massimo Consumo di ossigeno): Conoscerlo per allenarsi meglio
L’allenamento e la pratica della corsa sono attività che richiedono impegno, costanza e una buona conoscenza del proprio corpo. Ogni corridore, principiante o esperto, è alla costante ricerca di metodi […]
Gli intervalli cardio per fasce di età nel running
Il running è uno sport che può essere praticato a qualsiasi età, ma la modalità di allenamento varia in base alla fascia di età. Gli intervalli cardio sono un tipo […]
Il Lattato: come gestirlo
L’allenamento e la corsa sono una combinazione affascinante di fatica e soddisfazione, ma ogni corridore sa che c’è un nemico che può influenzare le prestazioni: il lattato. Questo composto chimico, […]
Il running al femminile: consigli e sfide specifiche per le donne runner
Il running è uno degli sport più amati al mondo e sempre più donne si stanno avvicinando a questa attività per mantenere la forma fisica e la salute mentale. Tuttavia, […]
Correre dopo una pausa: come riprendere l’allenamento dopo un periodo di inattività
Capitolo 1: Perché riprendere l’allenamento dopo una pausa La vita è piena di alti e bassi e, a volte, ci troviamo costretti ad interrompere la nostra routine di allenamento. Che […]
La corsa e l’età: come la corsa può aiutare a mantenere la salute e la forma fisica anche in età avanzata
La corsa è uno degli sport più popolari al mondo e può essere praticata da persone di tutte le età. In particolare, la corsa può essere un’attività fisica molto benefica […]
La corsa e la salute mentale: intervista ad uno psicologo
La corsa è uno sport che offre una vasta gamma di benefici per la salute fisica, ma spesso si trascura il fatto che possa anche influire positivamente sulla salute mentale. […]
Quali sono i fattori che possono causare l’affaticamento muscolare?
L’affaticamento muscolare è una sensazione di stanchezza o di debolezza muscolare che si verifica dopo un esercizio fisico o un’attività che richiede sforzo fisico. Può anche essere causato da altri […]
la forma fisica necessaria per correre la 10 chilometri
La corsa è uno sport che richiede molta resistenza e forza fisica. In particolare, la gara di 10 chilometri è una delle gare più popolari e impegnative per i corridori. […]
I benefici del magnesio: perché è un minerale miracoloso per i corridori
Gli alimenti ricchi di magnesio – tra cui cereali integrali, noci, semi e verdure a foglia scura – sono fondamentali per una dieta sana ed equilibrata. Ma per i corridori, […]
Le contratture muscolari e la corsa: correre con una contrattura e come guarire in fretta
La corsa è uno degli sport più praticati al mondo, ma come per ogni attività fisica, può causare lesioni muscolari, tra cui le contratture. Una contrattura muscolare è una […]
Gli infortuni durante la corsa, come rimediare e come prevenire (contrattura muscolare)
Le corse podistiche sono un’attività sempre più popolare tra le persone di tutte le età e livelli di fitness. Sono una forma di esercizio fisico molto efficace per migliorare la […]
Acquistare abbigliamento sportivo per il supporto ai problemi medici
Negli ultimi anni si è assistito a un’impennata dell’activewear rivolto specificamente alle donne. Che si tratti di reggiseni sportivi high-tech o di pantaloni da yoga dai colori sgargianti, c’è un’ampia […]
Corsa e Alimentazione
Impariamo a scegliere le giuste proteine per una corsa
La scelta delle giuste proteine per la corsa è fondamentale per migliorare le prestazioni e favorire una rapida ripresa. Le proteine svolgono un ruolo cruciale nel recupero muscolare, nella riparazione […]
Il consumo energetico e i 4 sistemi che lo regolano
La corsa richiede uno sforzo fisico significativo e per poter spingere i tuoi limiti, devi comprendere il consumo energetico e i sistemi che lo regolano. Che tu sia un principiante […]
Ogni quanto bisogna alimentarsi durante una corsa? Con che frequenza?
L’impegno fisico richiesto durante una corsa può essere estenuante, e gli atleti sanno quanto sia importante alimentarsi adeguatamente per sostenere le prestazioni e mantenere l’energia necessaria. Ma c’è una domanda […]
Alimentazione e allenamento per la maratona: come prepararsi al meglio per la sfida dei 42,195 km
Sei un appassionato di running e hai sempre sognato di affrontare la mitica distanza della maratona, i 42,195 chilometri che mettono alla prova la resistenza fisica e mentale di ogni […]
L’importanza dell’idratazione prima, durante e dopo la corsa
Nella pratica sportiva, l’equilibrio idrico assume un ruolo di primaria importanza per garantire prestazioni ottimali, il recupero adeguato e la salute generale dell’atleta. Durante la corsa, l’organismo viene sottoposto a […]
I gel durante la corsa, un apporto fondamentale di vitamine e minerali?Pro e contro.
L’allenamento per le corse podistiche richiede un’attenzione particolare all’alimentazione e all’integrazione di vitamine e minerali. Tra gli strumenti più utilizzati dagli atleti durante la corsa, i gel energetici si sono […]
L’Alimentazione durante una corsa
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel rendimento e nella resistenza durante una corsa podistica. Una corretta strategia alimentare può fare la differenza tra un buon risultato e una prestazione mediocre. […]
Dieta idratante per runner
L’idratazione gioca un ruolo fondamentale nella prestazione sportiva e nel benessere del runner. Quando ci alleniamo, specialmente durante le lunghe sessioni di corsa o in condizioni climatiche impegnative, il nostro […]
Integratori: come usarli e perché
L‘allenamento regolare e una dieta bilanciata sono fondamentali per gli atleti, ma spesso possono essere complementati dagli integratori. Nel mondo del running, dove la performance e il recupero sono elementi […]
Running e alimentazione: i cibi ideali per migliorare le prestazioni
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella vita di un runner. Per raggiungere prestazioni ottimali e migliorare le proprie capacità fisiche, è essenziale adottare una dieta equilibrata e mirata. I cibi […]
Come gestire la nutrizione durante la corsa: consigli per un’alimentazione sana e bilanciata per i runner
La nutrizione è un aspetto fondamentale per ottenere prestazioni ottimali nella corsa. Ciò che mangi prima, durante e dopo la corsa può avere un impatto significativo sul tuo rendimento e […]
Quando iniziare il carico di carboidrati nella settimana della maratona
Tutti i corridori avranno sentito parlare dell’importanza di caricare i carboidrati, ma quando si dovrebbe iniziare ad aumentare i carboidrati prima di una maratona? Sono stupita da quante persone non […]
Consigli per correre meglio
Ritornare a correre dopo le vacanze
Ritornare a correre dopo le vacanze richiede pianificazione e gradualità. La pausa può influenzare la forma fisica, ma i cambiamenti non sono permanenti. L’approccio graduale evita infortuni, iniziando con camminate […]
Il programma ideale per iniziare a correre a 50 anni
Correre dopo i 50 anni può essere un ottimo modo per migliorare la forma cardiovascolare ed è un modo particolarmente efficace per mantenersi in forma e forti con l’avanzare dell’età. […]
HRV: Cos’è e Come Influisce sulla Corsa
La variabilità della frequenza cardiaca (HRV) è un indicatore della salute generale del cuore e del sistema nervoso autonomo. È misurata dal tempo che intercorre tra i battiti cardiaci. Un’HRV […]
Quando si cominciano a bruciare i grassi nella corsa?
La corsa è un ottimo modo per perdere peso e bruciare i grassi. Ma quando si comincia effettivamente a bruciare i grassi? In generale, si comincia a bruciare i grassi […]
Correre al buio
La corsa notturna può essere un’esperienza emozionante e gratificante, ma richiede una pianificazione attenta per garantire la sicurezza dell’atleta. In questo articolo, imparerai come scegliere l’abbigliamento e l’illuminazione adatti, le […]
La respirazione diaframmatica nella corsa
La corsa è una danza tra il corpo e la mente, un ritmo costante che ci spinge ad andare avanti e superare i nostri limiti. Ma cosa succede quando ci […]
Meglio il metodo polarizzato o quello piramidale?
L’allenamento nel running è un universo complesso e affascinante, dove le strategie e gli approcci possono variare considerevolmente. Tra le varie metodologie, due metodi spiccano per la loro efficacia e […]
Correre la mattina e la sera: le differenze
Correre è una delle attività fisiche più praticate al mondo, e i benefici che offre sono innumerevoli. Molti appassionati di running si chiedono se sia meglio correre la mattina o […]
Running: da dove cominciare (guida completa al running per neofiti)
Il running è un’attività sportiva che sta diventando sempre più popolare, grazie ai suoi numerosi benefici sulla salute, sulla forma fisica e sull’umore. Se sei un neofita, la cosa più […]
La forza del gruppo: come organizzare una squadra per la maratona
La corsa è uno sport solitario, ma correre in gruppo può fare la differenza. Organizzare una squadra per la maratona può essere un’esperienza gratificante e motivante che può portare a […]
I migliori percorsi per allenarsi alla maratona: consigli e suggerimenti
La maratona è una delle gare di corsa più impegnative che ci siano, richiedendo molti mesi di preparazione fisica e mentale. Una delle chiavi per raggiungere il successo nella maratona […]
Correre in famiglia: maratone e corse non competitive per tutti
La corsa può essere un’attività divertente e salutare da fare in famiglia. Non solo può aiutare a migliorare la salute fisica e mentale di tutti i membri della famiglia, ma […]
Prepararsi alla maratona: da dove cominciare
La preparazione mentale Prima di iniziare la tua preparazione fisica, è importante preparare la tua mente. La maratona è una gara impegnativa e richiede molta determinazione e forza mentale. Ecco […]
Come scegliere la maratona perfetta per te: una guida completa
Quando si tratta di scegliere una maratona, ci sono molte cose da considerare. Non tutte le maratone sono uguali e scegliere quella giusta per te può fare la differenza tra […]
L’Impatto Ambientale della Corsa: Come Rendere la Tua Routine di Corsa più Sostenibile
La corsa è uno sport popolare e accessibile che offre numerosi benefici per la salute fisica e mentale. Tuttavia, la corsa può anche avere un impatto ambientale negativo, specialmente se […]
I migliori percorsi per la corsa: come scegliere i luoghi migliori per allenarsi
Correre è un’attività fisica molto salutare per il nostro corpo e la nostra mente. Ma per ottenere il massimo beneficio dall’allenamento, è importante scegliere i giusti percorsi per la corsa. […]
Come utilizzare la corsa per migliorare la resistenza e la forza muscolare
La corsa è più efficace quando viene eseguita regolarmente. Decidi di correre 3-4 volte a settimana, per almeno 30 minuti per seduta. Include nella tua routine sia corsa a intensità […]
L’attrezzatura giusta per correre una maratona o una mezza maratona
La maratona è la regina delle corse, ma per affrontarla con un sorriso ci vuole l’attrezzatura giusta! Ecco i segreti per una mezza maratona da record!
La differenza tra una maratona e una mezza maratona: quale scegliere per il tuo livello di fitness?
La corsa è uno sport semplice, economico e versatile che può essere praticato ovunque e in qualsiasi momento. Una delle gare più popolari è la maratona, una corsa di 42,195 […]
Come scegliere le scarpe da corsa giuste per il tuo tipo di piede
Scegliere le scarpe da corsa giuste è fondamentale per ogni runner. Non solo si tratta di un investimento importante per la salute dei tuoi piedi, ma può anche influire sulla […]
Come allenarsi per una corsa a staffetta: consigli per allenarsi e prepararsi per una corsa a staffetta in squadra
La corsa a staffetta è una gara emozionante che richiede una buona preparazione fisica e mentale. In questa guida, forniremo alcuni consigli su come allenarsi e prepararsi al meglio per […]
Come correre la 10Km perfetta (e prepararla)
Esiste una distanza migliore della 10k? Punto di incontro tra velocità e resistenza, rappresenta una sfida per tutti i corridori, sia che vogliano ottenere un PB sia che vogliano semplicemente […]
Il body doubling e la corsa
Il body doubling è una tecnica utilizzata in molti campi, compresa la corsa. Consiste nell’utilizzo di un secondo corpo, come una bicicletta o un tapis roulant, per aumentare la resistenza […]
L’abbigliamento e il suo impatto sulle prestazioni dell’allenamento
Negli ultimi anni, l’abbigliamento sportivo è diventato un’industria di massa, creata sia da marchi di alto livello che da grandi magazzini. Sebbene l’aumento di popolarità abbia portato molte persone ad […]
10 Consigli per una corsa Sana
Con il caldo primaverile alle porte, molti di noi sono pronti a iniziare a correre all’aria aperta e a lasciare la febbre da baita nella polvere. Ma gli infortuni nella […]
la piramide di allenamento per la corsa
La corsa è uno sport molto popolare, che richiede una corretta preparazione fisica e mentale. La piramide di allenamento per la corsa è una metodologia di allenamento che aiuta i […]
La biomeccanica della corsa: come migliorare la tecnica di corsa per una maggiore efficienza
Capitolo 1: Introduzione alla biomeccanica della corsa La corsa è un’attività fisica che coinvolge tutto il corpo, ma è fondamentale comprendere come il movimento delle gambe influisca sulla performance. La […]
I benefici del magnesio: perché è un minerale miracoloso per i corridori
Gli alimenti ricchi di magnesio – tra cui cereali integrali, noci, semi e verdure a foglia scura – sono fondamentali per una dieta sana ed equilibrata. Ma per i corridori, […]
Programma di Allenamento per una Corsa da 10 Chilometri: Guida Completa
Sia che tu sia un principiante che vuole affrontare la sua prima corsa da 10 chilometri, o un corridore esperto che cerca di migliorare il proprio tempo, questo articolo ti […]
Abbigliamento per correre in inverno
Correre in inverno può essere una sfida, ma con l’abbigliamento giusto puoi continuare ad allenarti all’aria aperta anche durante i mesi più freddi dell’anno. In questo articolo, esploreremo l’abbigliamento ideale […]
La tecnologia al servizio della corsa: le migliori app e accessori per il runner moderno
La corsa è una delle attività fisiche più popolari al mondo, e la tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui i runner moderni si avvicinano a questa attività. Grazie alla […]
Come gestire il ritmo durante la corsa: strategie per mantenere una buona velocità nel lungo periodo
La corsa è un’attività fisica che richiede resistenza, forza e una buona gestione del ritmo. Mantenere una buona velocità durante la corsa può essere difficile, soprattutto nei percorsi più lunghi […]
Playlist per correre: la scienza ci aiuta
Negli ultimi tre decenni gli scienziati dello sport hanno studiato i benefici della corsa con la musica. Al centro di questa ricerca c’è il famoso psicologo dello sport e dell’esercizio […]
Correre una maratona: suggerimenti e informazioni utili
Partecipare a una maratona dovrebbe essere un’esperienza divertente, gratificante e sicura. Tuttavia, la preparazione per una maratona richiede molto tempo, disciplina e impegno, e spesso può sembrare eccessiva e, in […]
Cosa fare quando l’allenamento per la maratona non va secondo i piani
È facile segnare sul calendario allenamenti ambiziosi e immaginare di completarli alla perfezione, ma tutti incontrano delle difficoltà durante l’allenamento. Potreste trovarvi in mezzo a una bufera di neve per […]
6 consigli per una corsa sana, forte e senza infortuni
Gli infortuni sono il peggior incubo di un corridore e spesso lo costringono al cross-training o, peggio, al riposo assoluto. Secondo le statistiche, ogni anno fino all’80% dei corridori deve […]
I nostri calcolatori
Recensioni e Prove
Prova su pista: i berretti Fractel
Fractel è un’azienda australiana fondata nel 2015 da tre appassionati di corsa e di sport all’aria aperta: Matt Wilson, Ben Wilson e Chris Parnell. I tre fondatori, che sono anche […]
Garmin Connect: la recensione completa (per la corsa)
Garmin Connect è il compagno perfetto per chi pratica la corsa. Dalla pianificazione degli allenamenti all’analisi delle prestazioni, la piattaforma offre strumenti avanzati per i corridori di tutti i livelli. […]
Recensione della polvere elettrolitica Styrkr SLT05 Quad-Blend
Non avevo mai sentito parlare di Styrkr SLT05 Quad-Blend Electrolyte Powder prima di oggi, soprattutto perché non avevo mai provato una polvere (ho sempre fatto uso di Gel): sono sempre […]
Le ultime dal nostro blog
I 28 migliori blog sulla corsa, maratone, trial e altro
I migliori blog di corsa esistono per mettere in contatto la comunità dei corridori di tutto il mondo. Passione Corsa vuole essere uno di questi punti di riferimento, almeno nel […]
10 segreti per migliorare la tua performance di corsa
Nel mondo della corsa, la ricerca della perfezione è un obiettivo comune per chiunque ami sfidare i propri limiti. Per molti di noi, correre non è solo un passatempo, ma […]
Cosa sono e come si devono interpretare le dinamiche di corsa di Garmin
Le dinamiche di corsa di Garmin rappresentano un insieme di metriche cruciali per i corridori. Questi dati includono cadenza, lunghezza della falcata, tempo di contatto con il suolo e oscillazione […]
Come scegliere le scarpe da corsa
Tutti vogliamo correre, tutti pensiamo di essere perfettamente in forma ma soprattutto tutti pensiamo di sapere tutto a riguardo della corsa. E’ un po’ come il calcio: durante i mondiali…siamo […]
58 curiosità sulla corsa che forse non conosci
La corsa è un’attività sportiva che ha appassionato milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo nascere come forma primordiale di caccia e sopravvivenza, fino a diventare una delle […]
Dalla mezza maratona alla maratona
Passare dalla mezza maratona alla maratona è una sfida entusiasmante e raggiungibile con una preparazione adeguata. Innanzitutto, è essenziale incrementare gradualmente la distanza delle corse settimanali, fornendo al corpo il […]
Quanti Chilometri Bisogna Correre all’Anno per Definirsi un Buon Runner?
Non esiste una risposta definitiva alla domanda su quanti chilometri bisogna correre all’anno per definirsi un buon runner. La quantità di chilometri che bisogna correre dipende da una serie di […]
Dalla 10 Km alla mezza maratona
Il passaggio dalla 10 Km alla mezza maratona è una sfida emozionante e gratificante nel mondo della corsa. Per affrontare con successo questa transizione, è essenziale seguire una preparazione graduale […]
10 consigli per correre sul tapis roulant
Il tapis roulant è un ottimo modo per fare esercizio e migliorare la propria forma fisica, alternativo (o meglio integrativo) alla corsa in quanto permette di allenarsi sempre, con qualunque […]
le 28 regole d’oro della corsa
Sia che tu stia iniziando ad avvicinarti al mondo della corsa o che tu sia un corridore esperto con anni di esperienza alle spalle, è normale avere ancora delle domande […]
I differenti tipi di corsa: corsa su strada, maratona, trail running, ultramaratona e altre
La corsa è uno sport popolare che può essere praticato da persone di tutte le età e livelli di forma fisica. Esistono diversi tipi di corsa, ognuno con le proprie […]
Cosa succede al nostro corpo quando corriamo?
Quando corriamo, il nostro corpo subisce una serie di cambiamenti fisici. Il cuore batte più velocemente per pompare più sangue ai muscoli, i polmoni lavorano di più per fornire più […]
Allenarsi per la corsa: meglio un personal trainer o una App?
Quando si tratta di allenarsi per la corsa, la scelta tra un personal trainer e un’app di allenamento può essere una decisione cruciale. Un personal trainer esperto può offrire una […]
Tra running e yoga: come integrare due discipline complementari
Quando si parla di attività fisica, sia il running che lo yoga occupano un posto di rilievo. Il running, con il suo ritmo veloce e l’adrenalina che scorre nelle vene, […]
Le migliori app per smartphone (Android e iOS) per gestire gli allenamenti per le corse
L’utilizzo di un’app per gestire la corsa può offrire molti vantaggi per i corridori di tutti i livelli, sia principianti che esperti. In primo luogo, le app per gestire la corsa possono […]
L’evoluzione delle scarpe da running: storia e prospettive future
L’evoluzione delle scarpe da running ha rivoluzionato l’attività podistica nel corso degli anni. Da semplici calzature protettive a strumenti di alta tecnologia progettati per migliorare le performance, le scarpe da […]
Esiste una vecchiaia podistica?
La vecchiaia podistica è una realtà che può essere affrontata in modo positivo. Mentre l’invecchiamento può influenzare le prestazioni podistiche, è possibile adottare strategie per mantenere un’attività podistica attiva e […]
Le competizioni più strane e curiose nel mondo del running
Il mondo del running è ricco di eventi e competizioni che vanno oltre le classiche maratone e corse su strada. Ci sono gare che si svolgono su terreni insoliti, competizioni […]
I benefici della corsa sul cervello: come la maratona ci rende più intelligenti
La corsa è un’attività fisica che può avere numerosi benefici per la salute, ma spesso ci si dimentica che può anche avere effetti positivi sul cervello umano. In questo articolo […]
Il Running come Arte: La Bellezza Estetica delle Maratone
Il running non è solo un’attività fisica, ma una forma d’arte che mostra la bellezza del movimento umano e dell’endurance. In particolare, la maratona è un esempio di questa forma […]
Maratone solidali: corse per cambiare il mondo
Il running è uno sport che sta diventando sempre più popolare, non solo per i suoi benefici sulla salute, ma anche per il suo potenziale di cambiamento sociale. Le maratone […]
42,195 chilometri di gloria: storie di maratoneti leggendari
La maratona è la più antica delle discipline olimpiche e uno dei più grandi test di resistenza fisica e mentale che un atleta può affrontare. 42,195 chilometri di corsa che […]
Gli eroi invisibili: il ruolo dei volontari nelle maratone
Le maratone sono eventi che richiedono un grande sforzo organizzativo e logistico. Oltre agli atleti, ci sono migliaia di persone che lavorano dietro le quinte per garantire che la gara […]
La corsa all’oro: le maratone olimpiche più memorabili
Le maratone olimpiche sono uno degli eventi più attesi e prestigiosi dei Giochi Olimpici. Gli atleti si preparano per anni per poter partecipare a questa gara che richiede forza, resistenza […]
Correre oltre i limiti: interviste ai top runner delle maratone internazionali
La maratona è una delle discipline di corsa su strada più impegnative e gratificanti. Correre 42,195 km richiede una preparazione fisica e mentale intensa e costante. Ma cosa spinge i […]
Il lato umano delle maratone: storie di superamento e resilienza
La forza del supporto emotivo Le maratone sono eventi che mettono alla prova la forza fisica e mentale dei partecipanti. Una delle chiavi per superare queste sfide è il supporto […]
Il fascino delle maratone notturne: corse sotto le stelle
Le maratone notturne stanno diventando sempre più popolari tra i corridori. Queste corse si svolgono durante le ore notturne, spesso in città o luoghi iconici, come le vie del centro […]
Corsa e Cultura: Come Diverse Nazioni e Comunità Abbracciano lo Sport
La Corsa come Patrimonio Culturale La corsa è uno degli sport più antichi al mondo, praticato in molte culture diverse come parte integrante del patrimonio culturale e delle tradizioni. In […]
La corsa e la perdita di peso: come la corsa può aiutare a bruciare calorie e perdere peso in modo efficace
La corsa è uno degli esercizi più efficaci per perdere peso e bruciare calorie in modo rapido ed efficiente. Grazie alla sua capacità di aumentare il metabolismo e bruciare calorie, […]
La storia della Maratona
La maratona è una delle gare di corsa più famose al mondo, un evento che richiama l’attenzione di milioni di persone ogni anno. Ma da dove viene la maratona? Quali […]
Le cinque maratone più famose del mondo (e altre)
Le maratone sono diventate un evento popolare in tutto il mondo, con migliaia di persone che partecipano ogni anno. Ci sono molte maratone famose in tutto il mondo, ma in […]
come prepararsi mentalmente per una maratona
La preparazione mentale è una parte fondamentale dell’allenamento per una maratona. L’aspetto fisico, ovviamente, è importante, ma senza la giusta mentalità, è difficile completare i 42 km. In questo articolo, […]
I nostri Viaggi Active
Destinazioni sottomarine: le 12 migliori immersioni in barriera corallina per gli amanti del mare e dello sport
Le barriere coralline sono uno degli ecosistemi più affascinanti e ricchi di biodiversità presenti nel nostro pianeta. Le loro acque cristalline, i colori vivaci dei coralli e la miriade di […]
Le vacanze esotiche perfette per il relax, sport e benessere: destinazioni per rinnovare corpo e mente
Le vacanze sono un momento prezioso per staccare la spina, rigenerarsi e trovare l’equilibrio tra corpo e mente. Mentre alcune persone amano le avventure emozionanti, altre cercano un’esperienza più rilassante […]