
Red Bull, Vettel sostituirĂ Marko? Foto: Facebook, @redbull - passionecorsa.it
Il dialogo tra Vettel e Marko potrebbe rappresentare un primo passo verso un futuro in cui l’ex pilota possa contribuire alla crescita della Red Bull.
Negli ultimi anni, il futuro di Helmut Marko all’interno della Red Bull Racing è stato oggetto di molte speculazioni, specialmente dopo la scomparsa di Dietrich Mateschitz nel 2022. Marko, che ha ricoperto un ruolo fondamentale nella squadra austriaca fin dal 2005, è considerato uno dei pilastri del successo della scuderia.
Tuttavia, recenti dichiarazioni di Sebastian Vettel, il quattro volte campione del mondo di Formula 1, hanno riacceso il dibattito su chi possa succedere a Marko alla guida del programma piloti.
Le dichiarazioni di Vettel
Intervistato dalla televisione nazionale austriaca ORF, Vettel ha espresso la sua volontĂ di esplorare un possibile ruolo all’interno della Red Bull. Ha confermato di aver avuto alcuni colloqui con Marko riguardo a questa questione, ma ha anche sottolineato che le discussioni sono ancora in una fase preliminare e non hanno assunto un carattere formale.
“Ci sono stati alcuni titoli di giornali, ma vado ancora molto d’accordo con Helmut e continuo a parlare con lui. Anche su questo tema, anche se non ancora in maniera intensa o approfondita”, ha dichiarato Vettel.
L’importanza di Helmut Marko
La figura di Helmut Marko è iconica nel mondo della Formula 1. Come consulente e responsabile del programma piloti, ha scoperto e lanciato giovani talenti, contribuendo in modo significativo alla creazione di campioni come Sebastian Vettel, Daniel Ricciardo e Max Verstappen.

La sua influenza si estende ben oltre la semplice gestione del team; Marko è un stratega di prim’ordine, noto per le sue decisioni audaci e per il suo occhio attento ai giovani talenti. Tuttavia, con l’etĂ che avanza e le voci sul suo possibile ritiro, la Red Bull si trova a un bivio.
Vettel ha riconosciuto l’importanza di Marko, affermando che “Helmut è un personaggio e ha anche dato un contributo enorme ai successi del team”. Le sue parole suggeriscono che, piuttosto che cercare un sostituto diretto, la Red Bull potrebbe voler integrare nuove figure che possano continuare il lavoro intrapreso da Marko, mantenendo viva la sua ereditĂ . “Forse l’obiettivo non è quello di trovare qualcuno che lo sostituisca. Sarebbe perĂ² bello che il lavoro che ha fatto continuasse sul suo solco”, ha continuato Vettel.
Il futuro della Red Bull
Queste dichiarazioni sollevano interrogativi su quale possa essere il futuro della Red Bull una volta che Marko deciderĂ di ritirarsi. Chi potrebbe essere il suo successore? Oltre a Vettel, ci sono altri nomi che circolano nel paddock, ma nessuno ha il carisma e l’esperienza di Marko. La Red Bull ha sempre scommesso su giovani talenti, e la scelta di un nuovo leader per il programma piloti sarĂ cruciale per mantenere la competitivitĂ del team.
Intanto, il mondo della Formula 1 si muove veloce, con team e piloti che si preparano per le prossime gare. La Red Bull, attualmente dominatrice del campionato, deve assicurarsi di continuare a nutrire la sua avanguardia di giovani talenti. Il prossimo Gran Premio sarĂ un banco di prova anche per le strategie future del team, mentre Vettel riflette sul suo possibile ritorno in un ruolo di leadership.
Tuttavia, l’inevitabile domanda rimane: riuscirĂ Vettel a portare avanti l’ereditĂ di Marko e continuare a scrivere la storia di un team che ha cambiato il volto della Formula 1 negli ultimi due decenni? La risposta a questa domanda potrebbe rivelarsi determinante non solo per il futuro della Red Bull, ma per l’intero panorama della Formula 1.