Blog e Articoli

  • Tutto
  • Alimentazione
  • Allenamenti
  • Blog
  • Calcolatori
  • Consigli
  • Editoriali
  • Musica
  • Recensioni e Prove
  • Salute
  • Viaggi Active

Perché dovresti andare a correre con il freddo: i vantaggi di correre d’inverno

L’inverno non dovrebbe essere un ostacolo alla tua passione per la corsa, anzi, può offrire vantaggi unici che contribuiscono al tuo benessere e alle tue prestazioni. In questo articolo, esploreremo i motivi convincenti per cui dovresti abbracciare il freddo durante le tue sessioni di corsa invernale e come queste abitudini possono portare a miglioramenti tangibili […]

La Giusta Via per Migliorare: Gestire i Chilometri nel Running

Il mondo del running spesso celebra la quantità di chilometri percorsi, ma è fondamentale comprendere che l’eccesso potrebbe non essere sempre la strada migliore. In questo articolo, esploreremo il motivo per cui troppi chilometri possono rivelarsi dannosi per alcuni corridori, come è possibile aumentare la velocità riducendo la distanza percorsa e analizzeremo l’intervallo di chilometri […]

La teoria di Threshold Love di Grayson Murphy: lasciate perdere il VO2 Max e “chilometraggio a vita”

Grayson Murphy, una delle figure più influenti nel mondo delle corse e delle maratone, ha conquistato l’attenzione degli appassionati di corsa grazie al suo straordinario percorso professionale. Grayson Murphy è nota non solo per i suoi risultati eccezionali sulle piste da corsa, ma anche per le sue idee rivoluzionarie riguardo all’allenamento e alla mentalità atletica. […]

Dovresti bere bevande proteiche nei giorni di riposo?

L’allenamento specializzato per corse e maratone richiede una pianificazione attenta, includendo non solo sessioni di addestramento intensivo ma anche un’attenzione particolare ai giorni di riposo. Contrariamente alla percezione comune, il riposo attivo non implica inattività completa, ma piuttosto un cambiamento di focus. Questi giorni, infatti, rivestono un ruolo cruciale nel miglioramento delle prestazioni atletiche e […]

Dovresti correre se le tue gambe ti fanno male?

Nel panorama delle corse e delle maratone, il concetto fondamentale che deve guidare ogni runner è l’importanza di ascoltare attentamente il proprio corpo. Ascoltare il Tuo Corpo diventa un imperativo, un principio cardine che determina la differenza tra una corsa sana e una pratica sportiva potenzialmente dannosa. Quando le gambe iniziano a lanciare segnali di […]

I 100 Migliori Blog di Corse, Maratone, trail, running

Correre è uno sport molto popolare che può essere praticato da persone di tutte le età e di tutti i livelli di forma fisica. Che tu sia un principiante o un runner esperto, ci sono molti blog che possono aiutarti a migliorare le tue prestazioni e a rimanere motivato. In questo articolo, abbiamo raccolto i […]

E’ possibile preparare una maratona allenandosi tre giorni a settimana?

L’allenamento per una maratona è una sfida entusiasmante e impegnativa, richiedendo dedizione, disciplina e una pianificazione accurata. Nel contesto dell’ecosistema di corsa, in cui si sperimentano costantemente nuove metodologie, sorge una domanda intrigante: è possibile preparare una maratona allenandosi soltanto tre giorni a settimana? La complessità della preparazione maratona richiede una panoramica approfondita dei metodi […]

Come migliorare la propria performance nella corsa

Benvenuti a questo approfondito studio dedicato all’ottimizzazione delle prestazioni nella corsa. In qualità di esperto del settore, analizzeremo i principali fattori fisiologici, tecnici e metodologici da considerare per massimizzare i risultati nell’allenamento e nelle competizioni. La corsa è uno sport ampiamente praticato, tuttavia per diventare un atleta competitivo è necessario acquisire una solida comprensione dei […]

I 10 migliori consigli per una maratona di successo (e tre bonus)

Ci siamo, il grande giorno è arrivato. Dopo mesi di duro allenamento, di fatiche e soddisfazioni, è arrivato il momento di metterti alla prova con la tua prima maratona. 42 km e 195 metri che rappresentano una delle sfide sportive più belle ed emozionanti. Ma affrontare una maratona di successo non è cosa da poco. […]

Le principali maratone del 2024 in Italia e nel Mondo

Le maratone sono eventi che attirano migliaia di corridori provenienti da tutto il mondo, desiderosi di mettere alla prova le loro capacità fisiche e mentali. Ogni anno, numerose città in tutto il mondo ospitano maratone di fama internazionale, offrendo ai partecipanti l’opportunità di correre attraverso scenari spettacolari e di vivere un’esperienza unica. Nel 2024, alcune […]

Mindful running: Come incorporare la mindfulness nei tuoi piani di allenamento

Benvenuti nel mondo del mindful running, un’esperienza che unisce la corsa all’arte della mindfulness. Se sei un appassionato di corsa o stai cercando un modo per migliorare la tua pratica di corsa, sei nel posto giusto. In questo testo esploreremo il concetto di mindful running e i suoi numerosi benefici per la salute e il […]

“Cosa succede se corri a sprint ogni giorno?

Correre a sprint ogni giorno può portare a un miglioramento della velocità e della potenza, ma comporta anche un rischio più elevato di infortuni da sovraccarico e sovraallenamento. Una corretta ripresa, compresi i giorni di riposo e lo stretching, è essenziale per prevenire infortuni e il surriscaldamento. Ci sono molte ragioni per cui i corridori […]

Prova sul campo: Google Pixel Watch 2

Sono trascorsi un po’ di mesi da quando Google ha annunciato il Pixel Watch 2 da parte di Google, e durante quest’ultimo mese mi è stato possibile testarlo. Nel corso di queste settimane, ho potuto delineare una chiara comprensione dei cambiamenti apportati da Google al Pixel Watch 2 (e al WearOS 4), nonché valutare quanto realmente […]

Consigli per l’Allenamento per la Maratona per Professionisti Impegnati

Allenarsi per una maratona può essere difficile per i professionisti con impegni come viaggi settimanali e giornate lavorative di oltre 10 ore. Se si aggiungono gli impegni familiari che occupano le serate e i weekend, può sembrare quasi impossibile completare un piano di allenamento per la maratona di 12-20 settimane. Nonostante vorrei concentrarmi a tempo […]

Come allenarsi per la maratona sul tapis roulant

Nel vasto panorama dell’allenamento maratoneta, un elemento moderno si è affermato come un alleato sempre più essenziale: il tapis roulant. Laddove la strada incontra la tecnologia, nasce un connubio che sfida le convenzioni, aprendo nuovi orizzonti per i corridori impegnati. In questo capitolo, esploreremo il mondo del training maratona all’interno delle pareti confortevoli di una […]

Prova su pista: Brooks Ghost 15

Una cosa che accomuna la maggior parte dei nuovi runner, oltre a un passo generalmente conservativo, è un paio di scarpe da corsa Brooks. Conosciuta per la sua attrezzatura affidabile e di alta qualità, Brooks è entrata almeno una volta nella rotazione di ogni runner.  Sono sempre stato curioso di sapere perché molti atleti tornano […]

La relazione tra corsa e stanchezza: informazioni e come gestirla

La corsa podistica è una delle attività fisiche più praticate al mondo, sia per i suoi benefici sulla salute che per il piacere che può procurare. Tuttavia, la corsa comporta anche dei rischi, tra cui la stanchezza cronica, che può compromettere il benessere e le prestazioni dei corridori. In questo articolo, analizzeremo le cause, i […]

Velocità vs. resistenza: quale approccio al running fa per te?

Il mondo del running si articola su una dicotomia fondamentale: velocità e resistenza. Questi due pilastri rappresentano approcci distinti nell’allenamento e nella pratica delle corse, portando atleti di ogni livello a riflettere su quale di essi sia più adatto alle proprie esigenze. In questo capitolo introduttivo, esploreremo gli elementi chiave di entrambi gli approcci, offrendo […]

Correre e Ascolare Musica: Una Connessione Profonda

Correre e ascoltare musica: un binomio che va oltre il semplice atto di mettere un piede di fronte all’altro. La sinergia tra corsa e musica è profondamente radicata nell’esperienza umana, rappresentando un elemento catalizzatore di motivazione e prestazioni ottimali. In questo capitolo introduttivo, esploreremo l’importanza di questa connessione, mettendo in luce come la giusta colonna […]

In cerca del paradiso perduto: le destinazioni esotiche meno conosciute ma da non perdere (per chi fa sport)

I viaggiatori in cerca di avventure esotiche spesso si concentrano sulle destinazioni più famose e popolari. Ma ci sono molte altre località meno conosciute, ma altrettanto affascinanti, che offrono esperienze uniche e indimenticabili. In questo articolo, esploreremo alcune di queste destinazioni esotiche meno conosciute ma da non perdere, per scoprire il vero paradiso perduto. Indice […]

Carbo-Loading: Massimizza l’energia durante la competizione

Il termine “carbo-loading” è diventato familiare agli atleti di resistenza come una strategia chiave per massimizzare le riserve di energia durante le competizioni. Ma cosa si cela dietro questo concetto nutrizionale, e come puoi implementarlo in modo efficace? In questo articolo, ti guideremo attraverso i fondamenti del carbo-loading, esplorando non solo cosa sia, ma anche […]

Cos’è l’allenamento incrociato (cross training) per la corsa?

L’allenamento incrociato (conosciuto anche come cross training) consiste nell’allenarsi in più sport/discipline/attività con l’obiettivo di utilizzare l’allenamento incrociato per migliorare nello sport scelto. Molti sport prevedono movimenti ripetitivi che fanno sì che i muscoli principali che si muovono si rafforzino, mentre i muscoli che non vengono utilizzati così spesso non si rafforzano o si indeboliscono […]

Piano di allenamenti per la Maratona (tutti i livelli)

Correre una maratona può essere un’impresa scoraggiante. Eppure, ogni anno, milioni di persone partecipano alle maratone in tutto il mondo. Forse avete puntato su una delle più importanti (Boston, New York City, Londra, Berlino o Chicago) o su un percorso locale (come la maratona di Milano o le centinaia di maratone/ mezze maratone che vengono […]

La pliometria: L’Arte dell’Esplosività e della Forza

La pliometria è una forma di allenamento che si concentra sull’esplosività, la forza e la potenza. Questa metodologia di allenamento è stata utilizzata da atleti, dai militari e dagli allenatori di fitness per generazioni. Ma che cos’è esattamente la pliometria e come può migliorare le prestazioni atletiche? Indice dell'articolo Cos'è la Pliometria? Come Funziona la […]

Approfodimento: La Maratona per dilettanti – Vantaggi e rischi

La maratona è un hobby sportivo in rapida crescita tra la popolazione di mezza età non atletica. Nella letteratura scientifica e nella stampa specializzata circolano opinioni diverse sull’esercizio fisico abituale ad alta intensità. Il medico dovrebbe analizzare i dati contrastanti con rigore scientifico e adottare una visione equilibrata nel consigliare ai pazienti l’esercizio fisico ad […]

Recensione: Calze biomeccaniche Floky Run-up Long

Scegliere la calza giusta per la corsa è un passo essenziale per garantire il massimo comfort e ottenere prestazioni ottimali durante la tua attività. Immagina di trovarti di fronte a un vasto assortimento di calze da corsa in un negozio specializzato. Come fai a fare la scelta migliore? Innanzitutto, dovresti considerare la misura. Le calze […]

Il Rate Of Perceived Exertion (RPE) – la metrica migliore per i corridori

Il mondo delle corse podistiche è caratterizzato da una vasta gamma di metriche e indicatori utilizzati per valutare e migliorare le prestazioni. Tra questi, il Rate Of Perceived Exertion (RPE) è emerso come uno strumento fondamentale per i corridori di tutti i livelli. Nel corso di questo articolo, esploreremo a fondo il concetto di RPE […]

Consigli per l’allenamento alla maratona

Che tipo di esperienza di corsa o di chilometraggio devo avere prima di allenarmi per una maratona? Che tipo di allenamento alla maratona bisogna seguire? Dovreste essere in grado di correre per almeno 15-25 miglia alla settimana. Se si ha una storia regolare di allenamento fitness, anche se con un’altra attività come il ciclismo o […]

Le World Marathon Majors (ovvero le Sei Grandi maratone al mondo – WMM)

Le World Marathon Majors, conosciute anche come Majors, rappresentano il sogno di molti corridori: gare leggendarie che si tengono in alcune delle città più iconiche del mondo. Queste sei maratone, Boston, New York, Chicago, Londra, Berlino e Tokyo, costituiscono un obiettivo ambizioso per chiunque abbia una passione per la corsa su strada. In questo capitolo […]

La vera storia della maratona di New York

La maratona di New York è una delle gare di corsa su strada più famose e celebrate al mondo. Ogni anno, migliaia di corridori si riuniscono per affrontare la sfida epica di coprire 42,195 chilometri attraverso le vivaci strade di questa metropoli iconica. Ma cosa rende la maratona di New York così affascinante e unica? […]

Antiossidanti e Running: l’importanza dei micronutrienti nella prevenzione degli infortuni

Nel mondo del running, i corridori sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare le loro prestazioni e prevenire infortuni. Tra i numerosi aspetti che possono influenzare il successo nella corsa, uno dei meno discussi ma altamente rilevanti è l’importanza degli antiossidanti e dei micronutrienti nella prevenzione degli infortuni. In questo capitolo, esploreremo i fondamenti […]

La migliore app per la corsa per la prevenzione degli infortuni: Dynamic Runner

Correre, che si tratti di distanze corte (5Km) o lunghe (maratone o anche di più), non è così semplice come ci si potrebbe aspettare, non è sufficiente mettere un paio di scarpe, uscire di casa e…iniziare a correre. Se avete intenzione di correre, allora dovete prepararvi. È essenziale avere l’attrezzatura giusta, compresi delle buone scarpe […]

La corsa: niente la può sostituire

Nella ricerca del successo come corridori, non esistono scorciatoie. La corsa richiede dedizione e disciplina. Mentre argomenti come il core e la falcata possono avere il loro ruolo, il fulcro rimane la corsa stessa. Ascoltare il corpo, evitare l’eccesso e concentrarsi sull’allenamento di base rappresentano il percorso più sicuro per migliorare costantemente. La corsa è […]

Correre a 60 anni fa male? E correre a 70 anni?

La domanda “correre a 60 anni fa male? E correre a 70 anni?” è al centro di un dibattito che coinvolge migliaia di corridori anziani in tutto il mondo. Per alcuni, l’idea di mettere le scarpe da corsa e sfrecciare sulla strada può sembrare un sogno lontano, mentre per altri rappresenta una realtà quotidiana, una […]

Allenamenti da Fare Prima di Ogni Corsa (pre-corsa) per Correre Meglio (e per Essere un Runner più Forte)

Correre è molto più di un semplice movimento fisico; è uno stile di vita che richiede dedizione, passione e preparazione accurata. I runner sanno bene che il successo nelle corse non si limita al momento in cui si mettono le scarpe da corsa e ci si avvia sul percorso. L’allenamento pre-corsa è un elemento chiave […]

Cos’è la propriocezione

La propriocezione rappresenta un aspetto cruciale nella vita di ogni individuo. Si tratta del nostro “sesto senso,” una capacità innata che ci permette di percepire la posizione, il movimento e la tensione dei muscoli e delle articolazioni all’interno del nostro corpo. Questo senso interno svolge un ruolo fondamentale nel nostro equilibrio, nella precisione dei nostri […]

Editoriale: La Corsa – Un Viaggio Verso il Benessere e l’Eccellenza

La corsa, un’attività fisica intramontabile, ha catturato l’immaginazione umana per secoli. Oltre a essere uno degli esercizi più semplici e accessibili, la corsa è anche un viaggio personale e un’esperienza condivisa. Questo editoriale esplorerà l’ampio mondo della corsa, concentrandosi su una varietà di aspetti che la rendono unica e affascinante. Per molti, la corsa è […]

ColdGear Compression Mock da uomo di Under Armour – La nostra prova

Conoscete Under Armour? Probabilmente se praticate sport o lo avete praticato negli anni ’80, è probabile che le maglie Under Armour ColdGear compressione Mock fossero onnipresenti, sia tra i corridori che tra i praticanti di altri sport.. Molti ragazzi che praticavano sport all’aperto indossavano la stessa maglietta a compressione, vantandosi con i loro amici infreddoliti […]

Sesso e corsa: fa bene o fa male?

Il legame tra attività sessuale e corsa è un argomento affascinante e oggetto di discussione tra atleti, appassionati di fitness e professionisti del settore. Mentre la corsa è ampiamente riconosciuta per i suoi benefici sulla salute fisica e mentale, l’interazione tra sesso e corsa è un aspetto complesso che merita attenzione. In questo articolo, esploreremo […]

Viaggi esotici low-cost: come godersi una vacanza sportiva da sogno senza spendere una fortuna

Hai sempre sognato di immergerti in culture esotiche, esplorare paesaggi mozzafiato e vivere avventure indimenticabili in lontane destinazioni? Pensi che tutto questo sia fuori dalla tua portata a causa del budget limitato? Pensaci di nuovo! Se hai la passione per i viaggi, c’è una buona notizia: puoi goderti una vacanza da sogno in una località […]

Come cominciare con il trail running

Il trail running rappresenta una forma di corsa che si distingue dagli itinerari asfaltati delle maratone cittadine. In questo entusiasmante mondo, i corridori si immergono nella natura, affrontando percorsi sterrati, sentieri montani e tracciati selvaggi. È una disciplina che ha guadagnato notevole popolarità negli ultimi anni, alimentando l’interesse di appassionati di corsa di ogni livello […]

Le dieci destinazioni più esotiche da visitare nel 2024 per gli amanti degli sport

Benvenuti nel mondo delle destinazioni più esotiche da visitare nel 2024 per gli amanti dello sport! Se siete alla ricerca di avventure indimenticabili, luoghi mozzafiato e culture affascinanti, siete nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo le dieci destinazioni più esotiche che meritano di essere scoperte e sperimentate quest’anno. Dalle spiagge paradisiache di Bali alle […]

Bisogna correre 42 chilometri in allenamento per prepararsi alla maratona? non sempre

Nell’affascinante mondo del running e delle corse podistiche, sorge spesso una domanda cruciale per i corridori che ambiscono a sfidare la maratona: bisogna correre 42 chilometri in allenamento per prepararsi adeguatamente a questa epica gara? Questo interrogativo è al centro del nostro approfondimento, poiché è fondamentale sfatare un mito che, nel corso degli anni, ha […]

Deejay Ten Milano: Correre al Ritmo della Musica

Il Deejay Ten Milano è uno degli eventi podistici più popolari e divertenti d’Italia, che unisce la passione per la corsa all’amore per la musica. Questa gara unica ha radici solide nella cultura milanese ed è diventata un appuntamento annuale molto atteso da migliaia di partecipanti di tutte le età e livelli di esperienza. In […]

La Maratona di Milano: Correndo tra Storia, Cultura e Modernità

La maratona è una delle discipline più affascinanti e impegnative nel mondo dello sport. Correre per 42,195 chilometri richiede non solo una preparazione fisica intensa ma anche una forza mentale straordinaria. In tutto il mondo, molte città ospitano maratone che attirano podisti da ogni angolo del pianeta. In questo articolo, ci concentreremo sulla Maratona di […]

La Maratona delle Dolomiti: Una Corsa Epica tra le Vette delle Alpi

Le Dolomiti sono una delle catene montuose più spettacolari e affascinanti al mondo, un paradiso naturale di vette imponenti, boschi rigogliosi e paesaggi mozzafiato. Questa regione dell’Italia settentrionale ha da tempo attirato gli amanti della natura, gli escursionisti e gli appassionati di sport all’aria aperta. Ma c’è un evento sportivo che trasforma questo paradiso montano […]

La Maratona di New York: Corsa, Comunità e Sogno

La Maratona di New York è uno dei più grandi eventi di corsa su strada al mondo. Ogni anno, migliaia di corridori provenienti da tutto il pianeta si radunano per sfidare sé stessi nelle strade della Grande Mela. Questo articolo esplorerà la storia, l’evoluzione e l’importanza della Maratona di New York, evidenziando il suo impatto […]

La Maratona di Boston: Un’icona dello sport e della tradizione

La Maratona di Boston è una delle gare di corsa su strada più celebri e prestigiose al mondo. La sua storia ricca di tradizione, partecipanti appassionati e momenti iconici l’ha resa un evento sportivo eccezionale. Questo articolo esplorerà in dettaglio la storia, l’evoluzione e l’importanza della Maratona di Boston, da quando è stata fondata nel […]

Andare a Correre con il Cane: Un’Avventura Condivisa

Correre con il tuo cane è un’opportunità unica per rafforzare il legame tra te e il tuo amico a quattro zampe. Questa avventura condivisa richiede preparazione fisica e mentale, scelta di attrezzatura adeguata e addestramento del tuo cane. La corsa offre benefici per la salute sia per te che per il tuo cane e consente […]

Corsa e musica: le playlist perfette per ogni tipo di allenamento

La musica ha un enorme incidenza a livello psicologico, e può aiutare in maniera drastica a  migliorare le prestazioni nella corsa. I principali vantaggi includono la motivazione, il mantenimento del ritmo, la resistenza e il ritmo costante per allenamenti a intervalli. La musica può anche incrementare la velocità e la concentrazione. Tuttavia, è fondamentale ascoltarla […]

Un tuffo nell’avventura: destinazioni esotiche per gli amanti degli sport estremi…e non!

Benvenuti nel nostro affascinante viaggio attraverso le migliori isole esotiche per una fuga romantica da sogno. Se siete alla ricerca di un’esperienza indimenticabile con la persona amata, in un ambiente paradisiaco e lontano dalla routine quotidiana, siete nel posto giusto. Le isole esotiche offrono il contesto perfetto per una fuga romantica, con le loro spiagge […]

L’acido lattico

L’acido lattico è uno dei temi più discussi nel mondo del running e delle corse podistiche. Molti corridori si chiedono cosa sia esattamente l’acido lattico, perché si accumula durante lo sforzo fisico e come risolvere il problema per migliorare le prestazioni. Per comprendere appieno l’acido lattico, è necessario avere una buona conoscenza della fisiologia dell’esercizio […]

Programma di allenamento per 10Km in Sei Settimane

Molte persone si avvicinano alla corsa per migliorare il loro benessere generale, per perdere peso o per sfidarsi in una gara. La 10 chilometri è una distanza popolare per i corridori di tutti i livelli, e con un adeguato programma di allenamento, è possibile prepararsi per questa sfida in sole 6 settimane. In questo articolo, […]

Stretching e mobilità per i runner: gli esercizi fondamentali

La corsa è un’attività fisica che richiede una buona preparazione fisica e mentale per garantire una prestazione di successo. Per migliorare la propria prestazione di corsa, è importante seguire una routine di esercizi specifici che mirano a migliorare la flessibilità, la resistenza, l’equilibrio, la coordinazione e la respirazione. In questo articolo, esploreremo alcuni degli esercizi […]

Esercizi di Core Stability: miglioriamo l’efficienza di corsa

La core stability è un aspetto fondamentale per migliorare l’efficienza di corsa e prevenire eventuali infortuni. Il core del nostro corpo è formato dai muscoli che si trovano nella zona centrale, tra le spalle e i glutei, ed è responsabile dell’equilibrio, della postura e del controllo del movimento. In questo articolo esploreremo come gli esercizi […]

Fartlek: l’allenamento per aumentare resistenza e velocità

L’allenamento di Core Fartlek è un tipo di allenamento a intervalli che mira a migliorare la resistenza e la velocità dei corridori. Questo tipo di allenamento coinvolge esercizi di core stability e di fartlek, ovvero un tipo di esercizio anaerobico che prevede ripetute accelerazioni e decelerazioni durante la corsa. Gli esercizi di core stability sono […]

Predizione del tempo di gara

Nelle corse podistiche, la predizione del tempo di gara è un elemento fondamentale per gli atleti che vogliono migliorare le loro prestazioni. Conoscere il tempo che si prevede di fare durante una gara può aiutare gli atleti a pianificare la loro strategia, adottare un ritmo adeguato e raggiungere i loro obiettivi. In questo articolo, esploreremo […]

Recensione: ASICS Kayano 30 – tra le migliori scarpe da corsa

La Kayano è una scarpa storica della linea ASICS. Introdotta come crosstrainer nel 1993, si è evoluta nella stability trainer che è stata un punto fermo per i runner di tutto il mondo. Per anni, la Kayano ha utilizzato il classico montante mediale che è stato a lungo una firma delle calzature di stabilità. È […]

Lesione muscolare durante una corsa: cosa è, cosa fare, tempi di recupero

La corsa è uno degli sport più popolari e accessibili al mondo, ma comporta anche un rischio intrinseco di lesioni muscolari. I runner di ogni livello di esperienza possono incappare in queste lesioni, che possono variare da lievi stiramenti muscolari a lesioni più gravi che richiedono un periodo di recupero prolungato. Il nostro obiettivo principale […]

I 28 migliori blog sulla corsa, maratone, trial e altro

I migliori blog di corsa esistono per mettere in contatto la comunità dei corridori di tutto il mondo. Passione Corsa vuole essere uno di questi punti di riferimento, almeno nel panorama Italiano…ed è per questo motivo che vogliamo condividere con voi i 25 migliori blog di corsa, running, maratone, trial e quanto altro ha a […]

10 segreti per migliorare la tua performance di corsa

Nel mondo della corsa, la ricerca della perfezione è un obiettivo comune per chiunque ami sfidare i propri limiti. Per molti di noi, correre non è solo un passatempo, ma una vera e propria passione, un modo di vivere e di esprimere se stessi. È una disciplina che richiede dedizione, costanza e un desiderio incessante […]

Prova su pista: i berretti Fractel

Fractel è un’azienda australiana fondata nel 2015 da tre appassionati di corsa e di sport all’aria aperta: Matt Wilson, Ben Wilson e Chris Parnell. I tre fondatori, che sono anche fratelli, hanno unito le loro passioni e competenze per creare un’azienda che potesse offrire il miglior headwear per la corsa e l’avventura. Curiosità: Matt, uno […]

Correre sotto la pioggia: la guida completa

Correre sotto la pioggia è una sfida che esalta la resilienza del runner. Le gocce fredde che scivolano sul viso, i sentieri resi scivolosi e l’odore fresco della pioggia creano un’esperienza unica. In queste condizioni avverse, la determinazione diventa più forte, la mente si concentra sul presente e la sensazione di libertà è ineguagliabile. La […]

Cosa sono e come si devono interpretare le dinamiche di corsa di Garmin

Le dinamiche di corsa di Garmin rappresentano un insieme di metriche cruciali per i corridori. Questi dati includono cadenza, lunghezza della falcata, tempo di contatto con il suolo e oscillazione verticale. La loro interpretazione è fondamentale per comprendere e migliorare la tecnica di corsa. La cadenza può indicare un passo ottimale, la lunghezza della falcata […]

Le ripetute nella corsa: cosa sono, quante farne e a cosa servono

Le ripetute nella corsa sono un tipo di allenamento che consiste nel ripetere più volte un intervallo di corsa a velocità elevata, alternato a una fase di recupero. L’obiettivo delle ripetute è quello di migliorare la velocità, la potenza aerobica e la resistenza lattacida. Esistono diversi tipi di ripetute, che si differenziano per la distanza […]

Un Allenamento Addominali da 15 Minuti per Equilibrio e Stabilità

Un rapido allenamento addominali da 15 minuti per potenziare il core e migliorare l’equilibrio e la stabilità. Questa efficace routine di esercizi è progettata per ottimizzare la postura, ridurre il rischio di infortuni e aumentare le prestazioni durante la corsa. Con esercizi mirati come il Plank e il Russian Twist, potrai rafforzare i muscoli centrali, […]

Piano di Allenamento su Tapis Roulant da 5K per Migliorare il Tuo Record Personale

Il nostro piano di allenamento su tapis roulant da 5K offre una guida completa per migliorare il tuo record personale. Attraverso fasi di costruzione di resistenza, incremento graduale e preparazione mentale, hai acquisito le abilità per eccellere nella corsa. Dall’importanza del riposo adeguato alla gestione dello stress durante la gara, questo piano affronta ogni aspetto […]

4 Esercizi per il Core in Piedi per una Migliore Postura

Sviluppare il core in piedi è fondamentale per una migliore postura e una corsa più efficiente. Questi esercizi rafforzano i muscoli del tronco, contribuendo a sostenere la colonna vertebrale e a ridurre lo stress su articolazioni e muscoli. Mantenere una postura corretta durante la corsa permette una distribuzione ottimale del peso, migliorando l’efficienza e la […]

L’Allenamento AMRAP da 6 Minuti Che Puoi Fare Ovunque

l’Allenamento AMRAP (As Many Rounds As Possible) è una metodologia intensa ma altamente efficace per i runner. Questo approccio di allenamento di breve durata, spesso di sei minuti, offre notevoli vantaggi, tra cui il miglioramento della forza, della resistenza cardiovascolare e della resilienza mentale. Imparate come integrare saggiamente l’AMRAP nella vostra routine, monitorare i progressi […]

Ritornare a correre dopo le vacanze

Ritornare a correre dopo le vacanze richiede pianificazione e gradualità. La pausa può influenzare la forma fisica, ma i cambiamenti non sono permanenti. L’approccio graduale evita infortuni, iniziando con camminate e jogging leggero. Pianificare un ritorno progressivo, obiettivi realistici e curare l’aspetto mentale sono fondamentali. Il supporto sociale, l’alimentazione, il sonno e strategie per rendere […]

Destinazioni sottomarine: le 12 migliori immersioni in barriera corallina per gli amanti del mare e dello sport

Le barriere coralline sono uno degli ecosistemi più affascinanti e ricchi di biodiversità presenti nel nostro pianeta. Le loro acque cristalline, i colori vivaci dei coralli e la miriade di creature marine che le abitano attirano gli amanti del mare e gli appassionati di immersioni da tutto il mondo. Se sei un subacqueo o semplicemente […]

Le vacanze esotiche perfette per il relax, sport e benessere: destinazioni per rinnovare corpo e mente

Le vacanze sono un momento prezioso per staccare la spina, rigenerarsi e trovare l’equilibrio tra corpo e mente. Mentre alcune persone amano le avventure emozionanti, altre cercano un’esperienza più rilassante e rigenerante. Se sei tra coloro che desiderano una pausa dallo stress quotidiano e desiderano immergersi in un ambiente esotico che promuova il relax e […]

Allenamento 12-3-30: cos’è e a chi serve

Nell’ambito dell’evoluzione costante del panorama dell’allenamento e del fitness, emergono nuovi approcci che rispondono in modo mirato alle esigenze specifiche degli appassionati di corsa e attività fisica. Tra questi, spicca l’innovativo metodo di allenamento 12-3-30, un approccio che incarna efficacia, semplicità e risultati tangibili. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la natura e l’applicazione di […]

Come scegliere le scarpe da corsa

Tutti vogliamo correre, tutti pensiamo di essere perfettamente in forma ma soprattutto tutti pensiamo di sapere tutto a riguardo della corsa. E’ un po’ come il calcio: durante i mondiali…siamo tutti allenatori (ma proprio tutti)! Il problema è che essere “allenatori” della nazionale di calcio è qualcosa che non crea danni, prendere decisioni sbagliate nella […]

Garmin Connect: la recensione completa (per la corsa)

Garmin Connect è il compagno perfetto per chi pratica la corsa. Dalla pianificazione degli allenamenti all’analisi delle prestazioni, la piattaforma offre strumenti avanzati per i corridori di tutti i livelli. La sua interfaccia intuitiva, l’integrazione con dispositivi Garmin e le opzioni di condivisione e comunità migliorano l’esperienza. Tuttavia, alcune funzioni potrebbero richiedere dispositivi specifici e […]

Recensione della polvere elettrolitica Styrkr SLT05 Quad-Blend

Non avevo mai sentito parlare di Styrkr SLT05 Quad-Blend Electrolyte Powder prima di oggi, soprattutto perché non avevo mai provato una polvere (ho sempre fatto uso di Gel): sono sempre stato scettico nei confronti delle polveri soprattutto perché il tempo di preparare la bevanda è sempre molto limitato…o puntualmente mi ricordo di prepararla troppo tardi! […]

Come e per quanto riscaldarsi prima di correre

Il riscaldamento (o l’atto del riscaldarsi prima di una prestazione fisica) prima di correre è importante per preparare il corpo all’esercizio. Un buon riscaldamento dovrebbe includere una combinazione di esercizi dinamici e statici. Gli esercizi dinamici aiutano a aumentare la temperatura corporea e migliorare la mobilità articolare, mentre gli esercizi statici aiutano a rilassare i […]

58 curiosità sulla corsa che forse non conosci

La corsa è un’attività sportiva che ha appassionato milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo nascere come forma primordiale di caccia e sopravvivenza, fino a diventare una delle attività fisiche più praticate, la corsa ha una storia ricca di fascino e mistero. In questo articolo, esploreremo alcune delle curiosità più affascinanti legate al […]

Il programma ideale per iniziare a correre a 50 anni

Correre dopo i 50 anni può essere un ottimo modo per migliorare la forma cardiovascolare ed è un modo particolarmente efficace per mantenersi in forma e forti con l’avanzare dell’età. Tuttavia, poiché la corsa è impegnativa per i muscoli e le articolazioni, può anche portare a lesioni se non si adatta la routine di allenamento […]

Dalla mezza maratona alla maratona

Passare dalla mezza maratona alla maratona è una sfida entusiasmante e raggiungibile con una preparazione adeguata. Innanzitutto, è essenziale incrementare gradualmente la distanza delle corse settimanali, fornendo al corpo il tempo di adattarsi alla maggiore resistenza richiesta. Concentrarsi sulla resistenza, attraverso lunghe corse a ritmo costante e allenamenti di intervallo lungo, è fondamentale. L’alimentazione gioca […]

Programma di allenamento per Mezza Maratona in Quattro Settimane

Prepararsi per una mezza maratona richiede tempo, impegno e un buon piano di allenamento. In questo articolo, esploreremo un piano di allenamento specifico in 4 settimane per aiutarti a prepararti al meglio per la tua prossima mezza maratona. Seguendo questo piano di allenamento, sarai in grado di migliorare la tua resistenza, la tua velocità e […]

Quanti Chilometri Bisogna Correre all’Anno per Definirsi un Buon Runner?

Non esiste una risposta definitiva alla domanda su quanti chilometri bisogna correre all’anno per definirsi un buon runner. La quantità di chilometri che bisogna correre dipende da una serie di fattori, tra cui il livello di forma fisica attuale, gli obiettivi che si vogliono raggiungere e le condizioni fisiche generali. In linea di massima, si […]

La Deriva della Frequenza Cardiaca durante la Corsa: Che Cos’è

La deriva della frequenza cardiaca (HR drift) è un fenomeno che si verifica durante la corsa e consiste nell’aumento progressivo della frequenza cardiaca nel corso della gara, anche se il ritmo di corsa rimane costante. Questo fenomeno è dovuto a diversi fattori, tra cui: L’aumento della temperatura corporea La disidratazione L’esaurimento delle riserve di glicogeno […]

Dalla 10 Km alla mezza maratona

Il passaggio dalla 10 Km alla mezza maratona è una sfida emozionante e gratificante nel mondo della corsa. Per affrontare con successo questa transizione, è essenziale seguire una preparazione graduale e ben strutturata. Incrementare progressivamente la distanza delle corse, includere allenamenti di forza, lavorare sulla tecnica di corsa e ascoltare il proprio corpo sono elementi […]

Le Ripetute: L’Errore di Partire Troppo Forte

Un errore comune che si fa quando si fanno le ripetute è partire troppo forte. Questo può portare a diversi problemi, tra cui: Aumento del rischio di infortuni Non riuscire a completare tutte le ripetute Non ottenere i risultati sperati Per evitare di commettere questo errore, è importante partire a un ritmo moderato e aumentare […]

Come Abbassare il Ritmo Cardiaco durante la Corsa

Nel mondo della corsa, il ritmo cardiaco è un parametro fondamentale che influisce sulla prestazione e sul benessere del runner. Durante l’attività fisica, il cuore pompa sangue e ossigeno ai muscoli, fornendo loro l’energia necessaria per sostenere lo sforzo. Il ritmo cardiaco, ovvero il numero di battiti cardiaci al minuto, è un indicatore prezioso per […]

HRV: Cos’è e Come Influisce sulla Corsa

La variabilità della frequenza cardiaca (HRV) è un indicatore della salute generale del cuore e del sistema nervoso autonomo. È misurata dal tempo che intercorre tra i battiti cardiaci. Un’HRV alta indica un sistema nervoso autonomo sano, mentre un’HRV bassa indica un sistema nervoso autonomo compromesso. L’HRV può essere influenzata da una serie di fattori, […]

Infortuni e uso del ghiaccio: è utile?

Il ghiaccio può essere un trattamento efficace per gli infortuni, ma è importante usarlo correttamente. Il ghiaccio aiuta a ridurre il dolore, l’infiammazione e il gonfiore. Può essere applicato all’area interessata per 20 minuti alla volta, più volte al giorno. È importante avvolgere il ghiaccio in un asciugamano sottile per evitare di congelare la pelle. […]

10 consigli per correre sul tapis roulant

Il tapis roulant è un ottimo modo per fare esercizio e migliorare la propria forma fisica, alternativo (o meglio integrativo) alla corsa in quanto permette di allenarsi sempre, con qualunque tempo e qualunque temperatura. Inoltre, l’uso costante del tapis roulant permette di ottenere ottimi risultati quali:  Perdere peso. La corsa sul tapis roulant è un ottimo […]

le 28 regole d’oro della corsa

Sia che tu stia iniziando ad avvicinarti al mondo della corsa o che tu sia un corridore esperto con anni di esperienza alle spalle, è normale avere ancora delle domande sulla pratica di questo sport. La corsa è un’attività fisica coinvolgente e variegata, e ci sono molti aspetti da considerare, come il linguaggio specifico utilizzato, […]

Allenamento anaerobico e allenamento aerobico nella corsa

Allenamento aerobico e anaerobico sono due tipi di allenamento fisico che si differenziano per l’intensità e la durata. L’allenamento aerobico è a bassa intensità e lunga durata, mentre l’allenamento anaerobico è ad alta intensità e breve durata. L’allenamento aerobico migliora la resistenza, mentre l’allenamento anaerobico migliora la velocità e la forza. Per ottenere i migliori […]

I differenti tipi di corsa: corsa su strada, maratona, trail running, ultramaratona e altre

La corsa è uno sport popolare che può essere praticato da persone di tutte le età e livelli di forma fisica. Esistono diversi tipi di corsa, ognuno con le proprie caratteristiche e difficoltà. La corsa su strada è la più comune forma di corsa e si svolge su strade asfaltate. La maratona è una corsa […]

Dismetria: cos’è e come si affronta

La dismetria è una condizione in cui le gambe hanno lunghezze diverse. Questo può causare una serie di problemi, tra cui dolore, affaticamento e difficoltà a camminare. La dismetria può essere congenita o acquisita. In caso di dismetria congenita, le gambe sono di lunghezze diverse dalla nascita. In caso di dismetria acquisita, la lunghezza delle […]

Cosa succede al nostro corpo quando corriamo?

Quando corriamo, il nostro corpo subisce una serie di cambiamenti fisici. Il cuore batte più velocemente per pompare più sangue ai muscoli, i polmoni lavorano di più per fornire più ossigeno e i muscoli si contraggono per spostare il corpo in avanti. Questi cambiamenti sono necessari per fornire energia al corpo e per permettergli di […]

L’influenza del riposo sulle prestazioni sportive

Il riposo è fondamentale per le prestazioni sportive. Quando ti riposi, il tuo corpo si ripara dai danni causati dall’esercizio fisico e si prepara per l’allenamento successivo. Il riposo ti aiuta anche a migliorare la tua forma fisica, la tua forza e la tua resistenza. In quest’articolo esamineremo approfonditamente l’influenza del riposo sulle prestazioni sportive, […]

Il problema del capezzolo del podista

Il problema del capezzolo del podista è una condizione comune che colpisce i corridori e altri atleti. È causata dalla frizione ripetuta dei capezzoli contro la maglietta o la fascia da petto. I sintomi includono dolore, arrossamento e gonfiore. Ci sono una serie di cose che si possono fare per prevenire o trattare il problema […]

Quando si cominciano a bruciare i grassi nella corsa?

La corsa è un ottimo modo per perdere peso e bruciare i grassi. Ma quando si comincia effettivamente a bruciare i grassi? In generale, si comincia a bruciare i grassi dopo circa 20-30 minuti di corsa a un’intensità moderata. Ad esempio, se corri a un ritmo di 6 minuti al chilometro, inizierai a bruciare i […]

Guida completa all’Allenamento HiiT

L’allenamento HIIT (High-Intensity Interval Training) è un metodo di allenamento efficace ed efficiente per i corridori che desiderano migliorare la loro resistenza, velocità e prestazioni complessive. Questo articolo esplora i principi fondamentali dell’allenamento HIIT, i suoi benefici, la pianificazione di una sessione di allenamento, i diversi protocolli HIIT, gli esercizi specifici e le considerazioni importanti […]

Correre al buio

La corsa notturna può essere un’esperienza emozionante e gratificante, ma richiede una pianificazione attenta per garantire la sicurezza dell’atleta. In questo articolo, imparerai come scegliere l’abbigliamento e l’illuminazione adatti, le strategie di allenamento per migliorare la corsa notturna e come affrontare la sfida mentale di correre al buio. Con i nostri consigli pratici, sarai pronto […]

Impariamo a scegliere le giuste proteine per una corsa

La scelta delle giuste proteine per la corsa è fondamentale per migliorare le prestazioni e favorire una rapida ripresa. Le proteine svolgono un ruolo cruciale nel recupero muscolare, nella riparazione dei tessuti e nella sintesi proteica. Scegliere fonti proteiche di alta qualità, come carne magra, pesce, legumi e latticini, fornisce gli amminoacidi essenziali necessari per […]

Guida completa alle zone cardio: quante sono e cosa sono

Le zone cardio sono una suddivisione dei livelli di intensità durante l’allenamento cardio, basata sulla frequenza cardiaca. Sono generalmente divise in cinque zone: zona di recupero, zona brucia grassi, zona cardio leggera, zona cardio moderata e zona VO2 max. Ogni zona rappresenta un range specifico di frequenza cardiaca e offre benefici unici. La conoscenza e […]

Correre quando fa caldo è pericoloso? Consigli per la corsa in estate

Correre con il caldo può fare male ma con i giusti accorgimenti è possibile continuare con la propria preparazione atletica. E’ fondamentale per esempio idratarsi adeguatamente, indossare abbigliamento leggero e proteggerti dal sole. Devi imparare a riconoscere i segni di disidratazione e insolazione e adattare gradualmente il tuo corpo al caldo. Devi scoprire quali sono […]

Allenarsi per la corsa: meglio un personal trainer o una App?

Quando si tratta di allenarsi per la corsa, la scelta tra un personal trainer e un’app di allenamento può essere una decisione cruciale. Un personal trainer esperto può offrire una guida personalizzata, correzioni immediate e una motivazione costante. D’altra parte, le app di allenamento offrono accessibilità, flessibilità e piani preimpostati. La decisione dipende dalle tue […]

Come curare la meccanica della corsa

La meccanica della corsa è un aspetto fondamentale per ogni corridore, che può influenzare sia le prestazioni che la prevenzione degli infortuni. Una corretta meccanica della corsa si traduce in una maggiore efficienza, resistenza e velocità, consentendo di sfruttare al meglio le proprie capacità fisiche. La meccanica della corsa riguarda il modo in cui il […]

9 esercizi di stretching mattutino propedeutici alla corsa

In questo articolo ti guideremo attraverso una serie di esercizi mirati per allungare e rilassare i muscoli chiave utilizzati durante la corsa. Oltre ai benefici dello stretching mattutino per la corsa, condivideremo considerazioni importanti da tenere a mente prima di iniziare la routine di stretching. Troverai esercizi per gli arti inferiori, come gli adduttori e […]

I fattori che influenzano maggiormente il battito cardiaco durante la corsa

L’andamento del battito cardiaco è un indicatore prezioso della tua condizione fisica e del tuo livello di sforzo durante l’attività sportiva. In questo articolo, esploreremo la fisiologia del battito cardiaco durante la corsa e analizzeremo i fattori intrinseci ed estrinseci che possono influenzare il tuo battito cardiaco. Approfondiremo anche l’importanza dell’allenamento, dell’alimentazione, dello stress e […]

La massima frequenza cardiaca (MFC) per la corsa

La massima frequenza cardiaca (MFC) è un indicatore cruciale per i corridori e gli atleti che desiderano massimizzare la propria performance. Rappresenta il numero massimo di battiti che il tuo cuore può raggiungere in un minuto durante uno sforzo fisico intenso. Conoscere la tua MFC può consentirti di personalizzare il tuo allenamento, garantendo che lavori […]

Allenamento per il miglioramento della soglia anaerobica: Come correre più veloce e più a lungo

La soglia anaerobica è un indicatore chiave delle prestazioni di corsa ed è il punto in cui i muscoli iniziano ad accumulare acido lattico più velocemente di quanto il corpo possa eliminarlo. In questo articolo, esploreremo i benefici di allenare la soglia anaerobica, i test per determinarla e le strategie di allenamento efficaci. Con programmi […]

L’allenamento Tabata

Sviluppato dal fisiologo Izumi Tabata, questo protocollo di allenamento offre risultati sorprendenti in termini di resistenza, velocità e capacità anaerobica. Con brevi raffiche di esercizio ad alta intensità seguite da periodi di riposo attivo, l’allenamento Tabata è un modo efficiente per bruciare calorie, aumentare la forza e potenziare l’endurance. Indice dell'articolo Introduzione all'allenamento Tabata Cos'è […]

La respirazione diaframmatica nella corsa

La corsa è una danza tra il corpo e la mente, un ritmo costante che ci spinge ad andare avanti e superare i nostri limiti. Ma cosa succede quando ci manca il fiato? Quando i polmoni sembrano non essere all’altezza della sfida? La risposta sta nella respirazione diaframmatica, un’arte antica che può fare la differenza […]

Il consumo energetico e i 4 sistemi che lo regolano

La corsa richiede uno sforzo fisico significativo e per poter spingere i tuoi limiti, devi comprendere il consumo energetico e i sistemi che lo regolano. Che tu sia un principiante o un corridore esperto, conoscere questi fondamenti ti permetterà di ottimizzare la tua prestazione e massimizzare i tuoi risultati. Nel presente articolo, esploreremo in dettaglio […]

Come pianificare il riposo dalla corsa

Mentre la corsa è un’attività entusiasmante e gratificante, è fondamentale comprendere l’importanza del riposo nel tuo programma di allenamento. Pianificare adeguatamente il riposo è un elemento chiave per diventare un runner migliore, evitare infortuni e massimizzare le prestazioni. In questo articolo, esploreremo l’importanza del riposo nella pratica della corsa e come pianificarlo in modo strategico. […]

Yoga per i Runner: Le Posizioni da Provare

Sei un appassionato di running alla ricerca di un modo per migliorare le tue prestazioni e prevenire gli infortuni? Se sì, allora il yoga potrebbe essere la risposta che stai cercando. Mentre il running è un’attività eccellente per rafforzare il sistema cardiovascolare e bruciare calorie, il suo impatto ripetitivo sul corpo può causare tensioni muscolari, […]

Tra running e yoga: come integrare due discipline complementari

Quando si parla di attività fisica, sia il running che lo yoga occupano un posto di rilievo. Il running, con il suo ritmo veloce e l’adrenalina che scorre nelle vene, offre un’esperienza di sfida e di potenziamento del corpo. Dall’altro lato, lo yoga, con i suoi movimenti fluidi e la concentrazione sulla respirazione, porta equilibrio […]

Ogni quanto bisogna alimentarsi durante una corsa? Con che frequenza?

L’impegno fisico richiesto durante una corsa può essere estenuante, e gli atleti sanno quanto sia importante alimentarsi adeguatamente per sostenere le prestazioni e mantenere l’energia necessaria. Ma c’è una domanda che spesso sorge nella mente di molti corridori: ogni quanto bisogna alimentarsi durante una corsa? E quale dovrebbe essere la frequenza ideale per garantire una […]

Alimentazione e allenamento per la maratona: come prepararsi al meglio per la sfida dei 42,195 km

Sei un appassionato di running e hai sempre sognato di affrontare la mitica distanza della maratona, i 42,195 chilometri che mettono alla prova la resistenza fisica e mentale di ogni corridore. Prepararsi per una maratona richiede impegno, disciplina e una corretta combinazione di alimentazione e allenamento. In questo articolo, ti guiderò attraverso i principi fondamentali […]

Programma allenamento corsa per principianti e esperti

Sei appassionato di corsa o desideri iniziare questa emozionante avventura nel mondo del running? Questo articolo ti guiderà attraverso un programma completo di allenamento di corsa, adatto sia ai principianti che agli esperti. Scoprirai i numerosi benefici per la salute derivanti dall’allenamento di corsa e imparerai come iniziare correttamente, ottenere una consulenza medica e procurarti […]

Le migliori app per smartphone (Android e iOS) per gestire gli allenamenti per le corse

L’utilizzo di un’app per gestire la corsa può offrire molti vantaggi per i corridori di tutti i livelli, sia principianti che esperti. In primo luogo, le app per gestire la corsa possono aiutare i corridori a monitorare e migliorare le loro prestazioni. Molte app offrono funzioni di monitoraggio GPS, che consentono ai corridori di tracciare la distanza, la velocità […]

Il metodo Galloway: Un piano di allenamento per la maratona basato sul run-walk-run

Se sei un appassionato di corsa e stai cercando un nuovo approccio all’allenamento che ti consenta di completare una maratona con successo, il metodo Galloway potrebbe essere la soluzione che stai cercando. Creato da Jeff Galloway, ex olimpionico e allenatore di corsa, questo metodo si basa sul concetto di alternare fasi di corsa con fasi […]

Hill training: Piani di allenamento specifici per corse in salita

Le corse in salita sono un vero banco di prova per i corridori, richiedendo una combinazione di forza, resistenza e tecnica di corsa efficace. Affrontare le pendenze ripide e le sfide del terreno accidentato richiede un allenamento specifico e un piano ben strutturato. Se desideri migliorare le tue prestazioni nelle corse in salita e affrontare […]

L’evoluzione delle scarpe da running: storia e prospettive future

L’evoluzione delle scarpe da running ha rivoluzionato l’attività podistica nel corso degli anni. Da semplici calzature protettive a strumenti di alta tecnologia progettati per migliorare le performance, le scarpe da running hanno attraversato un percorso di sviluppo incredibile. Oggi, sono sempre più leggere, confortevoli e dotate di tecnologie all’avanguardia che offrono un supporto senza precedenti […]

L’importanza dell’idratazione prima, durante e dopo la corsa

Nella pratica sportiva, l’equilibrio idrico assume un ruolo di primaria importanza per garantire prestazioni ottimali, il recupero adeguato e la salute generale dell’atleta. Durante la corsa, l’organismo viene sottoposto a uno stress significativo, e una corretta idratazione diventa essenziale per sostenere le funzioni vitali, mantenere il livello di prestazione e prevenire rischi per la salute. […]

I gel durante la corsa, un apporto fondamentale di vitamine e minerali?Pro e contro.

L’allenamento per le corse podistiche richiede un’attenzione particolare all’alimentazione e all’integrazione di vitamine e minerali. Tra gli strumenti più utilizzati dagli atleti durante la corsa, i gel energetici si sono guadagnati una posizione di rilievo. Tuttavia, sorgono spesso domande riguardo alla loro reale efficacia e all’effetto che possono avere sulla prestazione e sulla salute del […]

L’Alimentazione durante una corsa

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel rendimento e nella resistenza durante una corsa podistica. Una corretta strategia alimentare può fare la differenza tra un buon risultato e una prestazione mediocre. Ma come dovremmo alimentarci durante una corsa podistica? In questo articolo, esploreremo gli aspetti chiave dell’alimentazione per i corridori, fornendo consigli pratici su cosa mangiare […]

Dieta idratante per runner

L’idratazione gioca un ruolo fondamentale nella prestazione sportiva e nel benessere del runner. Quando ci alleniamo, specialmente durante le lunghe sessioni di corsa o in condizioni climatiche impegnative, il nostro corpo perde liquidi attraverso la sudorazione, aumentando il rischio di disidratazione. Per massimizzare le nostre performance e favorire il recupero, è essenziale adottare una dieta […]

Il tapis roulant: è utile per allenarsi alla corsa?

L’uso del tapis roulant come strumento per allenarsi alla corsa è un argomento dibattuto nel mondo del running. Molti corridori si chiedono se l’allenamento sul tapis roulant possa essere considerato un valido sostituto degli allenamenti all’aperto o se sia solo un surrogato da utilizzare in determinate circostanze. In questo articolo approfondiremo il tema, esaminando i […]

Integratori: come usarli e perché

L‘allenamento regolare e una dieta bilanciata sono fondamentali per gli atleti, ma spesso possono essere complementati dagli integratori. Nel mondo del running, dove la performance e il recupero sono elementi chiave, l’uso degli integratori può offrire un vantaggio significativo. Tuttavia, è fondamentale capire quale sia il ruolo di ciascun integratore, quando e come assumerlo correttamente. […]

Meglio il metodo polarizzato o quello piramidale?

L’allenamento nel running è un universo complesso e affascinante, dove le strategie e gli approcci possono variare considerevolmente. Tra le varie metodologie, due metodi spiccano per la loro efficacia e diffusione: il metodo polarizzato e quello piramidale. Entrambi mirano a migliorare le prestazioni degli atleti, ma seguono approcci diversi. Il metodo polarizzato si basa su […]

Correre la mattina e la sera: le differenze

Correre è una delle attività fisiche più praticate al mondo, e i benefici che offre sono innumerevoli. Molti appassionati di running si chiedono se sia meglio correre la mattina o la sera. Entrambi i momenti della giornata hanno i loro vantaggi e svantaggi, e la scelta dipenderà dalle preferenze personali e dagli obiettivi individuali. In […]

il metodo piramidale (Pyramid)

L’allenamento è un elemento fondamentale per il runner che desidera migliorare le proprie prestazioni e raggiungere nuovi traguardi. Tra le diverse metodologie di allenamento disponibili, una delle più efficaci ed entusiasmanti è il metodo piramidale, noto anche come Pyramid. Questa metodologia prevede una programmazione dettagliata che si adatta alle diverse fasi del processo di allenamento, […]

Il fondo lento: la base ed il pilastro di ogni corridore

L’allenamento nel mondo del running è un processo complesso e articolato, e ogni corridore desidera migliorare le proprie performance e raggiungere nuovi traguardi. Tra le molte strategie di allenamento, c’è un elemento essenziale che rappresenta la base e il pilastro di ogni runner: il fondo lento. Questo tipo di allenamento, seppur spesso sottovalutato, riveste un […]

L’importanza dell’IMC nella definizione dell’allenamento

L’IMC (Indice di Massa Corporea) è un parametro ampiamente utilizzato per valutare la composizione corporea e la salute generale. Ma quale ruolo gioca l’IMC nell’allenamento podistico? Se sei un appassionato di running e desideri migliorare le tue prestazioni, comprendere l’importanza dell’IMC e come influisce sull’allenamento può essere fondamentale. Questo articolo approfondirà il tema, spiegando cos’è […]

Running e alimentazione: i cibi ideali per migliorare le prestazioni

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella vita di un runner. Per raggiungere prestazioni ottimali e migliorare le proprie capacità fisiche, è essenziale adottare una dieta equilibrata e mirata. I cibi che scegliamo di consumare possono influenzare significativamente il nostro rendimento e il processo di recupero muscolare. In questo articolo esploreremo i cibi ideali per migliorare […]

Allenamento per la 5K: Un piano di 8 settimane per corribili intermedi

L’allenamento per una 5K richiede un approccio sistematico e un piano ben strutturato. Se sei un corribile intermedio che desidera migliorare le tue prestazioni e ottenere risultati significativi nella gara, hai bisogno di un programma di allenamento mirato e progressivo. In questo articolo, ti presenterò un piano di allenamento di 8 settimane che ti guiderà […]

Allenamento per la 5K: Un piano di 6 settimane per principianti

Benvenuti nel nostro articolo dedicato all’allenamento per la 5K, un piano di 6 settimane progettato specificamente per i principianti che desiderano intraprendere questa entusiasmante sfida nel mondo del running. La 5K, che corrisponde a una distanza di 5 chilometri, è un obiettivo popolare tra gli appassionati di corsa di tutti i livelli, ed è un’ottima […]

Allenamento per maratone: 16 settimane per raggiungere il traguardo dei 42 km

Il percorso verso una maratona richiede una progressione graduale, che ti consentirà di costruire la resistenza necessaria per coprire la lunga distanza. Durante queste 16 settimane, lavorerai sulla tua resistenza aerobica, velocità, forza e resistenza mentale. Ogni settimana avrà un obiettivo specifico e un piano di allenamento dettagliato che ti aiuterà a sviluppare le capacità […]

Tolleranza al dolore e corsa

La corsa è uno sport che richiede non solo una buona condizione fisica, ma anche una notevole capacità di tollerare il dolore. Ogni runner, esperto o principiante, si trova spesso di fronte a sensazioni di disagio e fastidio durante l’attività. Tuttavia, sviluppare una buona tolleranza al dolore può fare la differenza tra un corridore che […]

Allenamenti per la corsa: cos’è l’interval training

La resistenza è una delle componenti chiave per avere successo nella corsa. Migliorare la capacità di sostenere uno sforzo prolungato è fondamentale per affrontare gare di lunga distanza o semplicemente per correre più a lungo senza affaticarsi. Tra le diverse metodologie di allenamento disponibili, l’Interval Training si distingue come un efficace strumento per sviluppare la […]

La Fascite Plantare e la corsa: conoscerla, evitarla e curarla

La fascite plantare è una delle lesioni più comuni tra i corridori, caratterizzata da dolore e infiammazione nella regione del tallone e della pianta del piede. Questa condizione può limitare la capacità di correre e influenzare negativamente le prestazioni sportive. È importante comprendere le cause, i sintomi e i fattori di rischio associati alla fascite […]

Running e corsa: NO allo stretching statico prima della corsa, SI a quello dinamico

L’importanza dello stretching nella pratica della corsa è un argomento che ha suscitato molte discussioni tra gli appassionati e gli esperti del settore. Negli anni, si è assistito a un dibattito sullo stretching statico e quello dinamico, e quale sia il più indicato prima di una sessione di corsa. In questo articolo, esploreremo il tema […]

Le tendiniti: cosa sono, perché accadono e come gestirle

Le tendiniti sono un problema comune tra i corridori, che possono mettere a dura prova la passione per la corsa. Quando il dolore acuto si fa sentire e i tendini diventano infiammati, diventa fondamentale comprendere le cause, i sintomi e le strategie di gestione di queste fastidiose lesioni. In questo articolo, esploreremo il mondo delle […]

La periostite tibiale – cause e rimedi

La corsa è una delle attività sportive più popolari al mondo, apprezzata per i suoi molteplici benefici per la salute e il benessere. Tuttavia, i corridori spesso si trovano ad affrontare sfide fisiche, tra cui lesioni che possono compromettere la pratica di questo sport. Una delle lesioni più comuni tra i corridori è la periostite […]

La Sindrome del piriforme nella corsa

La corsa è uno sport appassionante e gratificante, ma può anche mettere a dura prova il nostro corpo, soprattutto se non prestiamo attenzione a segnali di disagio e lesioni. Uno dei disturbi più comuni che colpiscono i corridori è la sindrome del piriforme, una condizione dolorosa che può limitare la prestazione e causare notevoli fastidi. […]

Extrasistolia ventricolare all’apice dello sforzo: che significa e si può continuare a correre?

Nell’extrasistolia ventricolare all’apice dello sforzo, i battiti cardiaci extrasistolici si verificano durante l’attività fisica intensa. È importante comprendere i sintomi, come palpitazioni o sensazioni di battito cardiaco irregolare, e consultare un medico per una diagnosi accurata. Sebbene possa essere preoccupante, con la gestione adeguata e il monitoraggio continuo, molti atleti possono continuare a correre in […]

Come Migliorare la Soglia Anaerobica

La soglia anaerobica è un parametro fisiologico cruciale per le prestazioni sportive e l’efficienza fisica. Comprendere i fondamenti fisiologici della soglia anaerobica e utilizzare test specifici per determinarla sono passi importanti verso il miglioramento. Allenamenti mirati, come quelli di resistenza aerobica, a intervalli e al ritmo della soglia anaerobica, sono fondamentali per aumentare la capacità […]

Esiste una vecchiaia podistica?

La vecchiaia podistica è una realtà che può essere affrontata in modo positivo. Mentre l’invecchiamento può influenzare le prestazioni podistiche, è possibile adottare strategie per mantenere un’attività podistica attiva e gratificante. Dall’adattamento dell’allenamento alla gestione degli infortuni e alla considerazione della nutrizione, ci sono molte cose che gli atleti più anziani possono fare per ottimizzare […]

Corsa e stanchezza fisica: cause e rimedi

La corsa è uno sport che richiede uno sforzo fisico considerevole, e non è raro che i corridori si trovino ad affrontare la stanchezza durante le loro sessioni di allenamento o gare. La stanchezza fisica può essere un ostacolo significativo per i corridori, influenzando negativamente le prestazioni e minando la motivazione. Per affrontare in modo […]

Allenamento: più forza nelle gambe correndo sull’erba

L’allenamento svolge un ruolo cruciale nello sviluppo delle prestazioni fisiche di un corridore. Per ottenere risultati significativi e migliorare le proprie performance, è fondamentale concentrarsi sull’allenamento mirato alle diverse componenti del corpo. Tra queste, le gambe rappresentano una delle parti più importanti da potenziare per ottenere una corsa efficiente e resistente. La forza delle gambe […]

Pronazione nel Running: Definizione, Tipologie e Impatto sull’Allenamento

La pronazione è un termine ampiamente discusso e dibattuto nella comunità dei corridori. È un aspetto fondamentale da considerare per chi pratica questa disciplina e può influenzare significativamente la performance e la salute del piede e della gamba durante la corsa. Ma cos’è esattamente la pronazione e qual è il suo ruolo nel running? In […]

Il VO2 max (Massimo Consumo di ossigeno): Conoscerlo per allenarsi meglio

L’allenamento e la pratica della corsa sono attività che richiedono impegno, costanza e una buona conoscenza del proprio corpo. Ogni corridore, principiante o esperto, è alla costante ricerca di metodi per migliorare le proprie prestazioni e ottenere risultati sempre migliori. Tra i diversi fattori che influenzano le performance nella corsa, uno dei più importanti è […]

I 5 errori da evitare quando si corre

Correre è un’attività fisica popolare e accessibile che coinvolge l’intero corpo e offre numerosi benefici per la salute. È un modo eccellente per migliorare la resistenza cardiorespiratoria, bruciare calorie, ridurre lo stress e aumentare il benessere generale. Tuttavia, per trarre il massimo da questa attività, è importante evitare gli errori comuni che molti corridori commettono. […]

L’importanza dello stretching: quale e quando

Lo stretching è una pratica comune nel mondo del running, ma spesso viene sottovalutata o eseguita in modo errato. Tuttavia, lo stretching svolge un ruolo cruciale nella preparazione e nel recupero muscolare, contribuendo a migliorare la flessibilità, prevenire gli infortuni e ottimizzare le prestazioni. In questo articolo, esploreremo l’importanza dello stretching nel contesto del running, […]

L’importanza dell’allenamento mentale nel running: come preparare la mente per il successo

L’allenamento fisico è fondamentale per diventare un corridore di successo, ma spesso trascuriamo un elemento altrettanto importante: l’allenamento mentale. Nel mondo del running, la preparazione mentale può fare la differenza tra il raggiungimento degli obiettivi e il fallimento. In questo articolo, esploreremo l’importanza dell’allenamento mentale nel running e forniremo consigli pratici su come preparare la […]

Il metodo Zatopek: diventare più veloci senza difficoltà

Il metodo Zatopek prende il nome dal leggendario fondista Emil Zatopek, che ha rivoluzionato l’allenamento degli atleti con il suo approccio innovativo. Questo metodo si concentra sull’alternanza di fasi di allenamento ad alta intensità con fasi di recupero attivo, con l’obiettivo di migliorare la velocità nella corsa e la resistenza. In questo articolo vedremo come […]

Corsa funzionale: i sette principi

Indice dell'articolo L'importanza della tecnica di corsa L'importanza del riscaldamento e dello stretching L'importanza dell'allenamento aerobico L'importanza dell'allenamento di forza L'importanza della nutrizione L'importanza del riposo attivo L'importanza della programmazione di allenamento L'importanza della motivazione L'importanza della salute mentale L'importanza della sicurezza Conclusioni L’importanza della tecnica di corsa La tecnica di corsa è fondamentale per […]

Gli intervalli cardio per fasce di età nel running

Il running è uno sport che può essere praticato a qualsiasi età, ma la modalità di allenamento varia in base alla fascia di età. Gli intervalli cardio sono un tipo di allenamento che consiste nell’alternare fasi di corsa veloce a fasi di corsa lenta o di recupero attivo. In questo articolo, esploreremo l’importanza degli intervalli […]

Running: da dove cominciare (guida completa al running per neofiti)

Il running è un’attività sportiva che sta diventando sempre più popolare, grazie ai suoi numerosi benefici sulla salute, sulla forma fisica e sull’umore. Se sei un neofita, la cosa più importante da tenere a mente è quella di iniziare gradualmente e in modo sicuro, per evitare lesioni e per goderti appieno l’esperienza del running. In […]

La forza del gruppo: come organizzare una squadra per la maratona

La corsa è uno sport solitario, ma correre in gruppo può fare la differenza. Organizzare una squadra per la maratona può essere un’esperienza gratificante e motivante che può portare a grandi risultati. In questo articolo, esploreremo i vantaggi di correre in gruppo e forniremo alcuni consigli su come organizzare una squadra per la maratona. Indice […]

Il Lattato: come gestirlo

L’allenamento e la corsa sono una combinazione affascinante di fatica e soddisfazione, ma ogni corridore sa che c’è un nemico che può influenzare le prestazioni: il lattato. Questo composto chimico, spesso associato a una sensazione di bruciore muscolare, può essere sia un alleato che un avversario. Nell’articolo odierno, esploreremo il mondo del lattato e impareremo […]

Il running al femminile: consigli e sfide specifiche per le donne runner

Il running è uno degli sport più amati al mondo e sempre più donne si stanno avvicinando a questa attività per mantenere la forma fisica e la salute mentale. Tuttavia, il running non è solo una questione di gambe forti e resistenza cardiovascolare, ma richiede anche un core forte e stabile per sostenere il movimento […]

Le competizioni più strane e curiose nel mondo del running

Il mondo del running è ricco di eventi e competizioni che vanno oltre le classiche maratone e corse su strada. Ci sono gare che si svolgono su terreni insoliti, competizioni divertenti e bizzarre e sfide che mettono alla prova la resistenza e la creatività dei partecipanti. In questo articolo esploreremo alcune delle competizioni più strane […]

I benefici della corsa sul cervello: come la maratona ci rende più intelligenti

La corsa è un’attività fisica che può avere numerosi benefici per la salute, ma spesso ci si dimentica che può anche avere effetti positivi sul cervello umano. In questo articolo esploreremo come la corsa, in particolare la maratona, possa contribuire a migliorare la salute mentale e rendere il cervello più efficiente. Indice dell'articolo Benefici della […]

10 segreti per migliorare la tua performance di corsa

La corsa è uno degli sport più popolari al mondo. Può essere praticata ovunque, non costa nulla e offre una grande varietà di sfide e obiettivi. Se sei un corridore appassionato, probabilmente desideri migliorare la tua performance di corsa e raggiungere i tuoi obiettivi personali. In questo articolo, condividerò con te 10 segreti per migliorare […]

Il Running come Arte: La Bellezza Estetica delle Maratone

Il running non è solo un’attività fisica, ma una forma d’arte che mostra la bellezza del movimento umano e dell’endurance. In particolare, la maratona è un esempio di questa forma d’arte, con la sua combinazione di sforzo fisico, forza mentale e paesaggi mozzafiato. In questo articolo esploreremo la bellezza estetica delle maratone, dall’eleganza della forma […]

Maratone solidali: corse per cambiare il mondo

Il running è uno sport che sta diventando sempre più popolare, non solo per i suoi benefici sulla salute, ma anche per il suo potenziale di cambiamento sociale. Le maratone solidali sono un esempio di come il running possa essere utilizzato per fare del bene. In questo articolo, esploreremo le maratone solidali e il loro […]

Piano di allenamento per 5Km in 5 Settimane

Prepararsi per una 5 chilometri (5K) richiede un adeguato allenamento e una pianificazione oculata. In questo articolo, forniremo un programma di allenamento di 5 settimane per prepararsi al meglio per una gara di 5K. Indice dell'articolo Introduzione all'allenamento di 5 settimane per la 5K Settimana 1 – Costruire una base solida Settimana 2 – Aumentare […]

Preparazione maratona in 10 settimane

La maratona, con i suoi 42,195 chilometri, è una delle sfide più impegnative e gratificanti per un runner. Prepararsi adeguatamente per questa prova richiede impegno, dedizione e una pianificazione attenta. In questo articolo, esploreremo una guida dettagliata per la preparazione di una maratona in 10 settimane. La preparazione per una maratona richiede una combinazione di […]

42,195 chilometri di gloria: storie di maratoneti leggendari

La maratona è la più antica delle discipline olimpiche e uno dei più grandi test di resistenza fisica e mentale che un atleta può affrontare. 42,195 chilometri di corsa che hanno visto la nascita di leggende dello sport e l’ispirazione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo le storie di […]

Gli eroi invisibili: il ruolo dei volontari nelle maratone

Le maratone sono eventi che richiedono un grande sforzo organizzativo e logistico. Oltre agli atleti, ci sono migliaia di persone che lavorano dietro le quinte per garantire che la gara si svolga senza intoppi. Tra queste persone ci sono i volontari, spesso dimenticati ma fondamentali per il successo di ogni maratona. In questo articolo esploreremo […]

La corsa all’oro: le maratone olimpiche più memorabili

Le maratone olimpiche sono uno degli eventi più attesi e prestigiosi dei Giochi Olimpici. Gli atleti si preparano per anni per poter partecipare a questa gara che richiede forza, resistenza e determinazione. Nel corso degli anni, molte maratone olimpiche sono diventate leggendarie, sia per le prestazioni degli atleti che per le storie di trionfo e […]

Correre oltre i limiti: interviste ai top runner delle maratone internazionali

La maratona è una delle discipline di corsa su strada più impegnative e gratificanti. Correre 42,195 km richiede una preparazione fisica e mentale intensa e costante. Ma cosa spinge i maratoneti ad affrontare questa sfida? Come si preparano per la gara e come gestiscono il dolore e la fatica durante la corsa? In questo articolo, […]

I migliori percorsi per allenarsi alla maratona: consigli e suggerimenti

La maratona è una delle gare di corsa più impegnative che ci siano, richiedendo molti mesi di preparazione fisica e mentale. Una delle chiavi per raggiungere il successo nella maratona è trovare il giusto percorso di allenamento che funzioni per te. In questo articolo, esploreremo i migliori percorsi per allenarsi alla maratona, con consigli e […]

Correre in famiglia: maratone e corse non competitive per tutti

La corsa può essere un’attività divertente e salutare da fare in famiglia. Non solo può aiutare a migliorare la salute fisica e mentale di tutti i membri della famiglia, ma può anche essere un’opportunità per passare del tempo di qualità insieme. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli per iniziare a correre in famiglia, le maratone […]

Prepararsi alla maratona: da dove cominciare

Se dedichi abbastanza tempo all’impresa, anche tu puoi diventare un maratoneta. Allenarsi per una maratona riguarda il tempo e l’impegno. È tanto una battaglia mentale quanto una fisica. L’allenamento per una maratona può sembrare un’impresa massiccia, ma devi suddividerlo in pezzi realizzabili. In questo articolo, abbiamo sei passaggi per aiutarti a correre una maratona anche […]

Il lato umano delle maratone: storie di superamento e resilienza

Indice dell'articolo La forza del supporto emotivo La resilienza di fronte all'avversità La potenza della mente nel superamento degli ostacoli La crescita personale attraverso la corsa La corsa come terapia La corsa come metafora della vita La corsa come strumento di inclusione sociale Conclusioni La forza del supporto emotivo Le maratone sono eventi che mettono […]

Il fascino delle maratone notturne: corse sotto le stelle

Le maratone notturne stanno diventando sempre più popolari tra i corridori. Queste corse si svolgono durante le ore notturne, spesso in città o luoghi iconici, come le vie del centro di una grande città o lungo le spiagge. La sensazione di correre sotto le stelle è magica e può essere un’esperienza molto diversa rispetto alle […]

Come scegliere la maratona perfetta per te: una guida completa

Quando si tratta di scegliere una maratona, ci sono molte cose da considerare. Non tutte le maratone sono uguali e scegliere quella giusta per te può fare la differenza tra una gara soddisfacente e una delusione. In questa guida completa, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per scegliere la maratona perfetta per te. Indice dell'articolo […]

Correre dopo una pausa: come riprendere l’allenamento dopo un periodo di inattività

Indice dell'articolo Capitolo 1: Perché riprendere l'allenamento dopo una pausa Capitolo 2: Come prepararsi per il ritorno all'allenamento Capitolo 3: Come riprendere l'attività fisica in modo graduale Capitolo 4: Come riprendere l'attività fisica dopo un infortunio Capitolo 5: Come riprendere l'attività fisica dopo una malattia Capitolo 6: Come riprendere l'attività fisica dopo una gravidanza Capitolo […]

L’Impatto Ambientale della Corsa: Come Rendere la Tua Routine di Corsa più Sostenibile

La corsa è uno sport popolare e accessibile che offre numerosi benefici per la salute fisica e mentale. Tuttavia, la corsa può anche avere un impatto ambientale negativo, specialmente se i corridori non sono consapevoli delle proprie azioni. In questo articolo, esploreremo l’impatto ambientale della corsa e forniremo consigli su come rendere la tua routine […]

Corsa e Cultura: Come Diverse Nazioni e Comunità Abbracciano lo Sport

Indice dell'articolo La Corsa come Patrimonio Culturale La Corsa come Mezzo di Unione Sociale La Corsa come Mezzo di Sopravvivenza La Corsa come Terapia La corsa come forma di protesta sociale Corsa e identità culturale Corsa e salute mentale Corsa e ambiente Corsa e tecnologia Corsa e solidarietà Corsa e salute mentale Conclusioni Ulteriori approfondimenti […]

Come gestire la nutrizione durante la corsa: consigli per un’alimentazione sana e bilanciata per i runner

La nutrizione è un aspetto fondamentale per ottenere prestazioni ottimali nella corsa. Ciò che mangi prima, durante e dopo la corsa può avere un impatto significativo sul tuo rendimento e sulla tua capacità di recuperare. In questo articolo, esploreremo come gestire la nutrizione durante la corsa per garantire un’alimentazione sana e bilanciata per i runner. […]

La corsa e l’età: come la corsa può aiutare a mantenere la salute e la forma fisica anche in età avanzata

La corsa è uno degli sport più popolari al mondo e può essere praticata da persone di tutte le età. In particolare, la corsa può essere un’attività fisica molto benefica per le persone anziane, aiutando a mantenere la salute e la forma fisica anche in età avanzata. In questo articolo, esploreremo come la corsa può […]

I migliori percorsi per la corsa: come scegliere i luoghi migliori per allenarsi

Correre è un’attività fisica molto salutare per il nostro corpo e la nostra mente. Ma per ottenere il massimo beneficio dall’allenamento, è importante scegliere i giusti percorsi per la corsa. In questo articolo, esploreremo i migliori percorsi per la corsa e come scegliere i luoghi migliori per allenarsi. Indice dell'articolo Perché scegliere il giusto percorso […]

Come utilizzare la corsa per migliorare la resistenza e la forza muscolare

La corsa è più efficace quando viene eseguita regolarmente. Decidi di correre 3-4 volte a settimana, per almeno 30 minuti per seduta. Include nella tua routine sia corsa a intensità moderata per migliorare la resistenza aerobica, sia intervalli ad alta intensità (HIIT) per guadagnare forza. Ad esempio, puoi correre a ritmo moderato per 5 minuti, […]

L’attrezzatura giusta per correre una maratona o una mezza maratona

La maratona è la regina delle corse, ma per affrontarla con un sorriso ci vuole l’attrezzatura giusta! Ecco i segreti per una mezza maratona da record!

La corsa e la perdita di peso: come la corsa può aiutare a bruciare calorie e perdere peso in modo efficace

La corsa è uno degli esercizi più efficaci per perdere peso e bruciare calorie in modo rapido ed efficiente. Grazie alla sua capacità di aumentare il metabolismo e bruciare calorie, la corsa è stata una delle scelte preferite per coloro che vogliono perdere peso. In questo articolo, esploreremo come la corsa può aiutare a bruciare […]

La differenza tra una maratona e una mezza maratona: quale scegliere per il tuo livello di fitness?

La corsa è uno sport semplice, economico e versatile che può essere praticato ovunque e in qualsiasi momento. Una delle gare più popolari è la maratona, una corsa di 42,195 km, e la mezza maratona, che copre una distanza di 21,0975 km. Ma quale delle due gare dovresti scegliere in base al tuo livello di […]

Quante settimane di allenamento servono per correre una 10 chilometri

Pronti a partire per la corsa dei vostri sogni? Vi sveliamo il segreto per conquistare i 10 chilometri: dedicatevi all’allenamento per almeno 8 settimane! Con costanza e impegno, raggiungerete la linea del traguardo con un sorriso sulle labbra e la soddisfazione nel cuore. Avanti tutta!

Come scegliere le scarpe da corsa giuste per il tuo tipo di piede

Scegliere le scarpe da corsa giuste è fondamentale per ogni runner. Non solo si tratta di un investimento importante per la salute dei tuoi piedi, ma può anche influire sulla tua performance e prevenire eventuali lesioni. Tuttavia, scegliere le scarpe da corsa giuste può essere un compito difficile, soprattutto se hai un tipo di piede […]

La Differenza Tra Trekking E Running

Trekking e running sono due attività fisiche che coinvolgono il movimento a piedi, ma differiscono per intensità, durata, attrezzatura necessaria e ambiente in cui vengono praticati. In questo articolo, esploreremo le differenze tra trekking e running, analizzando i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le attività e i benefici per la salute che possono offrire. […]

Come allenarsi per una corsa a staffetta: consigli per allenarsi e prepararsi per una corsa a staffetta in squadra

La corsa a staffetta è una gara emozionante che richiede una buona preparazione fisica e mentale. In questa guida, forniremo alcuni consigli su come allenarsi e prepararsi al meglio per una corsa a staffetta in squadra. Imparerai come migliorare la tua resistenza cardiorespiratoria, la tua velocità e la tua tecnica di passaggio del testimone, così […]

La corsa e la salute mentale: intervista ad uno psicologo

La corsa è uno sport che offre una vasta gamma di benefici per la salute fisica, ma spesso si trascura il fatto che possa anche influire positivamente sulla salute mentale. Abbiamo parlato con uno psicologo sportivo per approfondire questo tema e scoprire quali sono i benefici della corsa per la salute mentale. Indice dell'articolo Intervista […]

quante settimane di allenamento servono per correre una mezza maratona

Le tue gambe ti porteranno lontano, ma la tua determinazione ti porterà all’arrivo. Scopri quanti giorni di allenamento ti servono per correre una mezza maratona e non lasciarti mai fermare dal tuo cammino.

Come correre la 10Km perfetta (e prepararla)

Esiste una distanza migliore della 10k? Punto di incontro tra velocità e resistenza, rappresenta una sfida per tutti i corridori, sia che vogliano ottenere un PB sia che vogliano semplicemente completare la distanza. Non sorprende quindi che la 10K sia di gran lunga il tipo di gara più popolare del Paese. Dire che è una […]

Allenamento per una maratona: come aumentare gradualmente l’intensità dell’allenamento

Indice dell'articolo 1. Introduzione 2. Preparazione generale Fonte: Fisioterapia & Salute 3. Costruire una base solida 4. Aumentare la distanza 5. Introdurre l'allenamento a intervalli 6. Correre in salita 7. Allenamento a tempo 8. Corsa a ritmo sostenuto 9. Allenamento con i compagni di squadra 10. Mantenere la motivazione 11. Riposo e recupero 12. Consultare […]

Il programma ideale per iniziare a correre a 45 anni

Iniziare a correre a 45 anni può sembrare una sfida, ma è possibile farlo con il giusto approccio e la giusta motivazione. La corsa è uno degli sport più accessibili e gratificanti che si possono praticare a qualsiasi età, ma è importante seguire un programma di allenamento adeguato per evitare infortuni e ottenere risultati soddisfacenti. […]

La storia della Maratona

La maratona è una delle gare di corsa più famose al mondo, un evento che richiama l’attenzione di milioni di persone ogni anno. Ma da dove viene la maratona? Quali sono le sue origini e la sua evoluzione nel corso dei secoli? In questo articolo, esploreremo la storia delle maratone, dalle prime Olimpiadi ad oggi. […]

Il body doubling e la corsa

Il body doubling è una tecnica utilizzata in molti campi, compresa la corsa. Consiste nell’utilizzo di un secondo corpo, come una bicicletta o un tapis roulant, per aumentare la resistenza e l’intensità dell’allenamento. In questo articolo, esploreremo come il body doubling può essere utilizzato per migliorare la corsa e aumentare la resistenza. Indice dell'articolo La […]

L’abbigliamento e il suo impatto sulle prestazioni dell’allenamento

Negli ultimi anni, l’abbigliamento sportivo è diventato un’industria di massa, creata sia da marchi di alto livello che da grandi magazzini. Sebbene l’aumento di popolarità abbia portato molte persone ad acquistare il loro primo capo di abbigliamento attivo, si tratta più che altro di un movimento di moda. Il concetto di athleisure rappresenta oggi per […]

10 Consigli per una corsa Sana

Con il caldo primaverile alle porte, molti di noi sono pronti a iniziare a correre all’aria aperta e a lasciare la febbre da baita nella polvere. Ma gli infortuni nella corsa sono molto comuni, quindi è importante assicurarsi di prepararsi adeguatamente, soprattutto se è passato un po’ di tempo dall’ultima corsa o se si è […]

Le cinque maratone più famose del mondo (e altre)

Le maratone sono diventate un evento popolare in tutto il mondo, con migliaia di persone che partecipano ogni anno. Ci sono molte maratone famose in tutto il mondo, ma in questo articolo scopriremo le 5 maratone più famose e come partecipare. Indice dell'articolo Maratona di New  York City Maratona di Boston Maratona di Berlino Maratona […]

la piramide di allenamento per la corsa

La corsa è uno sport molto popolare, che richiede una corretta preparazione fisica e mentale. La piramide di allenamento per la corsa è una metodologia di allenamento che aiuta i corridori a migliorare le proprie prestazioni e a prevenire infortuni. In questo articolo esploreremo la piramide di allenamento per la corsa, suddividendola in 12 capitoli, […]

Quali sono i fattori che possono causare l’affaticamento muscolare?

L’affaticamento muscolare è una sensazione di stanchezza o di debolezza muscolare che si verifica dopo un esercizio fisico o un’attività che richiede sforzo fisico. Può anche essere causato da altri fattori, come la mancanza di sonno, la disidratazione o la malattia. In questo articolo, esploreremo i fattori che possono causare l’affaticamento muscolare e come prevenirlo […]

Quando iniziare il carico di carboidrati nella settimana della maratona

Tutti i corridori avranno sentito parlare dell’importanza di caricare i carboidrati, ma quando si dovrebbe iniziare ad aumentare i carboidrati prima di una maratona? Sono stupita da quante persone non caricano i carboidrati in modo corretto”, afferma la nutrizionista Monique Ryan, autrice di Sports Nutrition for Endurance Athletes. Si allenano duramente e poi arrivano con […]

I sorprendenti benefici della musica durante l’allenamento per la maratona

Per molti, la corsa è una grande passione. Ma quando ci si allena per una maratona, il livello di impegno aumenta notevolmente. Non solo bisogna prepararsi fisicamente, ma anche mentalmente. Ecco perché la musica può rivelarsi un alleato prezioso durante l’allenamento. In questo articolo, esploreremo i benefici della musica durante l’allenamento per la maratona, la […]

La biomeccanica della corsa: come migliorare la tecnica di corsa per una maggiore efficienza

Indice dell'articolo Capitolo 1: Introduzione alla biomeccanica della corsa Capitolo 2: L'importanza della tecnica di corsa Capitolo 3: La posizione del corpo durante la corsa Capitolo 4: La cadenza durante la corsa Capitolo 5: La lunghezza della falcata durante la corsa Capitolo 6: L'importanza della respirazione durante la corsa Capitolo 7: L'importanza del recupero durante […]

la forma fisica necessaria per correre la 10 chilometri

La corsa è uno sport che richiede molta resistenza e forza fisica. In particolare, la gara di 10 chilometri è una delle gare più popolari e impegnative per i corridori. Questa distanza richiede un equilibrio tra resistenza e velocità, ed è una grande sfida per qualsiasi corridore. Ma quale è l’importanza della forma fisica per […]

I benefici del magnesio: perché è un minerale miracoloso per i corridori

Gli alimenti ricchi di magnesio – tra cui cereali integrali, noci, semi e verdure a foglia scura – sono fondamentali per una dieta sana ed equilibrata. Ma per i corridori, in particolare, il magnesio è essenziale per il recupero muscolare dopo l’allenamento e per prevenire i crampi muscolari. Indice dell'articolo Cosa fa il magnesio? Come […]

come prepararsi mentalmente per una maratona

La preparazione mentale è una parte fondamentale dell’allenamento per una maratona. L’aspetto fisico, ovviamente, è importante, ma senza la giusta mentalità, è difficile completare i 42 km. In questo articolo, esploreremo alcune strategie chiave per prepararsi mentalmente per una maratona e affrontare con successo la gara. Indice dell'articolo Visualizzazione Controllo del respiro Focalizzazione Positive self-talk […]

Le contratture muscolari e la corsa: correre con una contrattura e come guarire in fretta

  La corsa è uno degli sport più praticati al mondo, ma come per ogni attività fisica, può causare lesioni muscolari, tra cui le contratture. Una contrattura muscolare è una contrazione involontaria e dolorosa di un muscolo o di un gruppo di muscoli. Questo articolo esplorerà come le contratture possono influire sulla corsa e cosa […]

Programma di Allenamento per una Corsa da 10 Chilometri: Guida Completa

Sia che tu sia un principiante che vuole affrontare la sua prima corsa da 10 chilometri, o un corridore esperto che cerca di migliorare il proprio tempo, questo articolo ti offrirà una guida completa per raggiungere il tuo obiettivo. Diviso in 10 capitoli, con una sezione dedicata all’alimentazione e al recupero dagli infortuni, questa guida […]

Gli infortuni durante la corsa, come rimediare e come prevenire (contrattura muscolare)

Le corse podistiche sono un’attività sempre più popolare tra le persone di tutte le età e livelli di fitness. Sono una forma di esercizio fisico molto efficace per migliorare la salute cardiovascolare e la resistenza, e possono anche essere un modo divertente per socializzare e sfidare se stessi. Tuttavia, come con qualsiasi attività fisica, esiste […]

Abbigliamento per correre in inverno

Correre in inverno può essere una sfida, ma con l’abbigliamento giusto puoi continuare ad allenarti all’aria aperta anche durante i mesi più freddi dell’anno. In questo articolo, esploreremo l’abbigliamento ideale per correre in inverno, dalle scarpe alla testa. Scopriremo anche alcuni consigli utili per mantenere il tuo corpo al caldo e sicuro durante la corsa […]

la guida completa all’allenamento per la maratona

Indice dell'articolo Allenamento per la maratona: L'inizio Come scegliere la maratona Tempo a disposizione Tempo di qualificazione La posizione Dimensioni Fattore X Avete il tempo necessario? Definire gli obiettivi della maratona Attrezzatura per l'allenamento della maratona Scarpe Sistema di idratazione Abbigliamento Protezione solare Tracker per il fitness Settimane 1-8: chilometri di base e lavoro di […]

Il programma ideale per iniziare a correre a 60 anni

Indice dell'articolo Perché correre a 60 anni Come iniziare a correre a 60 anni La giusta postura Il riscaldamento Il programma di allenamento La durata dell'allenamento L'intensità dell'allenamento La frequenza dell'allenamento La nutrizione Il recupero Conclusioni Perché correre a 60 anni Correre è uno sport che può essere praticato a tutte le età, anche a […]

La tecnologia al servizio della corsa: le migliori app e accessori per il runner moderno

La corsa è una delle attività fisiche più popolari al mondo, e la tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui i runner moderni si avvicinano a questa attività. Grazie alla proliferazione di app e accessori dedicati ai corridori, la corsa è diventata una passione sempre più tecnologica e digitale. In questo articolo, esploreremo le migliori […]

Come gestire il ritmo durante la corsa: strategie per mantenere una buona velocità nel lungo periodo

La corsa è un’attività fisica che richiede resistenza, forza e una buona gestione del ritmo. Mantenere una buona velocità durante la corsa può essere difficile, soprattutto nei percorsi più lunghi come le maratone o le mezze maratone. In questo articolo, esploreremo alcune strategie utili per gestire il ritmo durante la corsa e mantenere una buona […]

Playlist per correre: la scienza ci aiuta

Negli ultimi tre decenni gli scienziati dello sport hanno studiato i benefici della corsa con la musica. Al centro di questa ricerca c’è il famoso psicologo dello sport e dell’esercizio fisico professor Costas Karageorghis, che si è guadagnato una reputazione internazionale per le sue ricerche sugli effetti psicologici, psicofisiologici e neurofisiologici della musica sull’esercizio. Attraverso […]

Correre una maratona: suggerimenti e informazioni utili

Partecipare a una maratona dovrebbe essere un’esperienza divertente, gratificante e sicura. Tuttavia, la preparazione per una maratona richiede molto tempo, disciplina e impegno, e spesso può sembrare eccessiva e, in alcuni casi, provocare lesioni. Questo vale soprattutto per chi è alle prime armi con la corsa o per chi corre la sua prima maratona. Ecco […]

Acquistare abbigliamento sportivo per il supporto ai problemi medici

Negli ultimi anni si è assistito a un’impennata dell’activewear rivolto specificamente alle donne. Che si tratti di reggiseni sportivi high-tech o di pantaloni da yoga dai colori sgargianti, c’è un’ampia gamma di prodotti che fanno la loro figura. Ma sapevate che l’activewear che acquistate potrebbe non essere adatto al vostro corpo? L’abbigliamento activewear da donna […]

Cosa fare quando l’allenamento per la maratona non va secondo i piani

È facile segnare sul calendario allenamenti ambiziosi e immaginare di completarli alla perfezione, ma tutti incontrano delle difficoltà durante l’allenamento. Potreste trovarvi in mezzo a una bufera di neve per la vostra corsa lunga; potreste avere un’emergenza familiare durante il vostro blocco di intervalli più importante; oppure potreste semplicemente prendere un raffreddore e dovervi prendere […]

Piano allenamento per 10K in Due settimane

Indice dell'articolo Correre 3-4 giorni a settimana Correre 5-6 giorni a settimana Correre 3-4 giorni a settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Settimana 1 Riposo Riscaldamento di 2 metri, poi 5-6 x 3 minuti con recuperi di 2 minuti, quindi raffreddamento di 2 metri. Riposo Riposo o 40-45 minuti di fartlek con molta […]

Piano allenamento per 10K in Quattro settimane

Indice dell'articolo correre 3 giorni a settimana correre 5 giorni alla settimana correre 6-7 giorni alla settimana correre 3 giorni a settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Settimana 1 Riposo 3 chilometri a ritmo facile (5/10 di sforzo) Riposo 2 chilometri a ritmo facile, poi 4 x 60 secondi veloci, con 2 minuti […]

Piano allenamento per 10K in Otto settimane

Indice dell'articolo correre 3 giorni a settimana correre 5 giorni alla settimana correre 6-7 giorni alla settimana correre 3 giorni a settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Settimana 1 Riposo 2 metri facili, poi 4 x 400 metri, con recuperi di 400 metri o 3 minuti di jogging, quindi 2 metri facili. Riposo […]

Il piano di allenamento per la mezza maratona definitivo per i principianti

Avete deciso di partecipare a una mezza maratona? Ottimo lavoro! Prima di allacciare le scarpe da ginnastica e partire per la prima corsa di allenamento, ecco alcune cose da sapere… Dallo sviluppo della resistenza per correre la mezza maratona (senza esagerare e infortunarsi), al lavoro sulla forza fisica e mentale per raggiungere gli obiettivi di […]

Calcolo dei tempi di corsa

La corsa è uno sport che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Molti di noi si avvicinano alla corsa per mantenersi in forma, per sfidare se stessi o semplicemente per godere dei benefici per la salute che questa attività può offrire. Indipendentemente dal motivo per cui corriamo, tutti vogliamo migliorare le nostre prestazioni […]

Calcolo Predittivo Vo2Max

Il Vo2max è un parametro fondamentale per gli atleti, soprattutto per i corridori. Ma cosa significa esattamente e perché è così importante conoscerlo? In questo articolo esploreremo il concetto di Vo2max, il suo ruolo nella corsa podistica e come calcolare il suo valore. Il Vo2max, o consumo massimo di ossigeno, è la massima quantità di […]

Calcolo Velocità Media e Tempo al Chilometro

Quando si parla di attività fisica, come la corsa o il ciclismo, due concetti importanti da comprendere sono la velocità media e il tempo al chilometro. Questi concetti sono fondamentali per monitorare le prestazioni e migliorare le proprie abilità nel tempo. La velocità media è semplicemente la distanza percorsa divisa per il tempo impiegato. È […]

Calcolatore RPM Massimo

Indice dell'articolo L'importanza dell'RPM Massimo nella corsa podistica Calcolatore RPM Massimo L’importanza dell’RPM Massimo nella corsa podistica Quando si tratta di migliorare le prestazioni nella corsa podistica, l’RPM Massimo è un fattore chiave da tenere in considerazione. Ma cos’è l’RPM Massimo e come influisce sulle nostre performance? L’RPM Massimo, o ritmo di passo massimo, rappresenta […]

Calcolatore di Calorie

Quando si parla di corsa, spesso si sente parlare di calorie: quante calorie si bruciano durante una corsa, quante calorie si consumano, ma cosa sono esattamente le calorie e come influiscono sul nostro corpo durante l’attività fisica? Le calorie sono un’unità di misura dell’energia. Rappresentano la quantità di energia necessaria per innalzare la temperatura di […]

Calcolatore di grado d’età (age grading)

L’age-grading è un metodo affidabile e ampiamente utilizzato per valutare le prestazioni degli atleti di diverse età nella corsa. Questa tecnica, sviluppata negli anni ’80, consente di confrontare le prestazioni di un atleta con quelle di altri atleti della stessa età e sesso, in modo da creare una classifica equa e imparziale. Ma come funziona […]

Calcolatore di BMI

Il BMI, acronimo di Body Mass Index, è un indicatore utilizzato per valutare se una persona ha un peso adeguato rispetto alla sua altezza. È uno strumento ampiamente utilizzato in ambito medico e nutrizionale per valutare il rischio di malattie correlate all’obesità. Il calcolo del BMI si basa su una semplice formula matematica: il peso […]

Protetto:

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:

6 consigli per una corsa sana, forte e senza infortuni

Gli infortuni sono il peggior incubo di un corridore e spesso lo costringono al cross-training o, peggio, al riposo assoluto. Secondo le statistiche, ogni anno fino all’80% dei corridori deve fare i conti con un qualche tipo di infortunio, che va da lesioni minori e qualche giorno di riposo a lesioni gravi con un periodo […]

[trx_emailer sc_emailer_title=”Rimani sintonizzato per gli aggiornamenti” icon=”yes” align=”center”]