Salute

Le tendiniti: cosa sono, perché accadono e come gestirle

Le tendiniti sono un problema comune tra i corridori, che possono mettere a dura prova la passione per la corsa. Quando il dolore acuto si fa sentire e i tendini diventano infiammati, diventa fondamentale comprendere le cause, i sintomi e le strategie di gestione di queste fastidiose lesioni. In questo articolo, esploreremo il mondo delle tendiniti nel contesto della corsa, offrendo una panoramica completa sulle diverse tipologie, i fattori di rischio e le opzioni di trattamento disponibili. Scopriremo anche l’importanza della prevenzione e delle corrette pratiche di allenamento per evitare che le tendiniti minaccino la tua passione per la corsa.

Introduzione alle tendiniti nel contesto della corsa

Le tendiniti rappresentano una problematica frequente tra i corridori, poiché possono compromettere la continuità dell’attività sportiva e causare fastidiosi limiti fisici. Per comprendere appieno le tendiniti e come si sviluppano, è essenziale avere una conoscenza approfondita del loro significato nel contesto della corsa e dei fattori che ne favoriscono l’insorgenza. Le tendiniti sono infiammazioni dei tendini, le strutture che collegano i muscoli alle ossa e consentono il movimento articolare. Durante la corsa, i tendini subiscono sollecitazioni intense e ripetute, creando la possibilità di microtraumi e infiammazioni. Pertanto, è di fondamentale importanza acquisire una comprensione dettagliata delle tendiniti nel running, al fine di adottare le giuste misure preventive e gestire efficacemente questa condizione.

Questo articolo esplorerà in profondità le cause, i sintomi e le strategie di gestione delle tendiniti nel running, fornendo informazioni utili per corridori di ogni livello. Saranno discusse anche le modalità di diagnosi, i trattamenti conservativi, le opzioni di riabilitazione, le tecniche di allenamento e prevenzione, nonché l’importanza dell’alimentazione nella gestione delle tendiniti. Prima di approfondire l’argomento, è consigliabile consultare fonti autorevoli per ottenere una visione completa e affidabile delle tendiniti nel contesto della corsa.

Per approfondire maggiormente: “Running Injuries: A Comprehensive Guide.” American Academy of Orthopaedic Surgeons.

Anatomia e funzione dei tendini: comprensione della struttura coinvolta

Per comprendere appieno le tendiniti nel contesto della corsa, è fondamentale acquisire una conoscenza dettagliata dell’anatomia e della funzione dei tendini coinvolti. I tendini sono tessuti fibrosi e resistenti che collegano i muscoli alle ossa, consentendo il trasferimento delle forze muscolari durante il movimento articolare. Essi agiscono come una sorta di ponte tra le due strutture, trasmettendo l’energia generata dalla contrazione muscolare alle ossa, permettendo il movimento coordinato delle articolazioni coinvolte nella corsa.

La struttura dei tendini è complessa e stratificata, caratterizzata da fibre di collagene disposte in modo ordinato per fornire resistenza e flessibilità. Questa organizzazione a fasci consente ai tendini di sopportare carichi considerevoli senza subire danni significativi. Tuttavia, se sottoposti a sollecitazioni eccessive o ripetute, i tendini possono subire microtraumi, causando infiammazione e potenziali lesioni.

È importante sottolineare che i tendini non sono dotati di una vascolarizzazione significativa come i muscoli, il che rende il processo di guarigione delle tendiniti più lento e complesso. La mancanza di un flusso sanguigno adeguato nei tendini rende difficile l’apporto di nutrienti e l’eliminazione dei prodotti di scarto, contribuendo alla persistenza delle infiammazioni e alla cronicizzazione delle tendiniti.

Comprendere l’anatomia e la funzione dei tendini è fondamentale per apprezzare l’importanza della prevenzione e del trattamento delle tendiniti nel running. Nel prossimo paragrafo, esamineremo le cause e i fattori di rischio delle tendiniti legate alla corsa, offrendo ulteriori approfondimenti su come gestire questa condizione in modo efficace.

Cause e fattori di rischio delle tendiniti legate alla corsa

Le tendiniti legate alla corsa possono essere il risultato di molteplici fattori, sia interni che esterni. L’attività di corsa stessa rappresenta un fattore di rischio significativo, poiché coinvolge il costante stress meccanico sui tendini. Tuttavia, le tendiniti non si manifestano semplicemente a causa della corsa, ma sono spesso il risultato di una combinazione di fattori.

Uno dei principali fattori di rischio è l’eccessivo carico o sovraccarico dei tendini, che può derivare da un aumento improvviso dell’intensità o della durata dell’allenamento, da una frequenza eccessiva delle sessioni di corsa o da un aumento della velocità di allenamento. Questi cambiamenti improvvisi possono sovraccaricare i tendini, superando la loro capacità di adattamento e provocando infiammazione e lesioni.

Altri fattori di rischio includono l’uso di scarpe inadeguate, che non forniscono un adeguato supporto e ammortizzazione per i tendini durante la corsa, e l’errore di tecnica di corsa, come l’atterraggio eccessivamente duro sul tallone invece che sull’avampiede.

La mancanza di un adeguato recupero e riposo è un altro fattore che può contribuire alle tendiniti nel running. Il corpo ha bisogno di tempo per guarire e adattarsi agli stress dell’allenamento, e una mancanza di recupero sufficiente può aumentare il rischio di infiammazione e lesioni.

Infine, la predisposizione anatomica e genetica può influenzare la suscettibilità alle tendiniti. Alcune persone potrebbero avere tendini naturalmente più deboli o meno resistenti alle sollecitazioni.

La comprensione delle cause e dei fattori di rischio delle tendiniti legate alla corsa è essenziale per prevenirle e gestirle in modo efficace. Nel prossimo paragrafo, esploreremo le tendiniti più comuni tra i corridori, analizzandone le caratteristiche e i sintomi per una migliore identificazione e gestione.

Le tendiniti più comuni tra i corridori: caratteristiche e sintomi

Le tendiniti rappresentano una delle principali lesioni muscolo-scheletriche che possono colpire i corridori. Queste condizioni dolorose coinvolgono i tendini, che sono le strutture fibrose che collegano i muscoli alle ossa. Esistono diverse tendiniti che possono interessare i corridori, ma alcune sono più comuni di altre.

Una delle tendiniti più frequenti tra i corridori è la tendinite d’Achille, che colpisce il tendine che si trova nella parte posteriore della caviglia. Questa condizione può essere causata da un sovraccarico eccessivo sul tendine durante la corsa o da una biomeccanica scorretta del piede e della caviglia. I sintomi tipici della tendinite d’Achille includono dolore nella parte posteriore della caviglia, rigidità e gonfiore.

Un’altra tendinite comune tra i corridori è la tendinite rotulea, nota anche come “ginocchio del corridore”. Questa tendinite colpisce il tendine rotuleo, che collega la rotula alla tibia. È spesso causata da uno stress ripetitivo sul tendine durante la corsa, specialmente durante le attività che richiedono salti o cambi di direzione. I sintomi della tendinite rotulea includono dolore nella parte anteriore del ginocchio, che può peggiorare durante la corsa in discesa o dopo periodi di inattività.

Altre tendiniti comuni tra i corridori includono la tendinite del tensore della fascia lata, che causa dolore alla parte esterna del ginocchio, e la tendinite del tendine d’achille, che provoca dolore nella parte posteriore della gamba sopra il tallone.

È importante notare che i sintomi delle tendiniti possono variare da individuo a individuo e dipendono dalla gravità e dalla fase della lesione. Alcune persone possono sperimentare solo un leggero fastidio o dolore durante l’attività fisica, mentre altre possono provare dolore costante e limitazioni funzionali.

La gestione delle tendiniti nel contesto della corsa richiede un approccio completo che comprenda sia il trattamento dei sintomi sia la prevenzione delle recidive. È fondamentale consultare un professionista sanitario specializzato nella gestione delle lesioni sportive, come un medico dello sport o un fisioterapista, per una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato.

Nel prossimo paragrafo, esploreremo gli esami e le valutazioni medico-sportive utilizzati per diagnosticare le tendiniti e come possono aiutare a individuare la causa sottostante della lesione.

[Fonte autorevole: Mayo Clinic. (2022). Tendinitis. Mayo Clinic. Recuperato da: https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/tendinitis/symptoms-causes/syc-20378243]

Diagnosi delle tendiniti: esami e valutazioni medico-sportive

La diagnosi accurata delle tendiniti è fondamentale per avviare il trattamento appropriato e gestire efficacemente la condizione. Se sospetti di avere una tendinite a seguito della corsa o di altri movimenti ripetitivi, è importante consultare un professionista sanitario specializzato nel trattamento delle lesioni sportive. Questo professionista sarà in grado di valutare i tuoi sintomi, esaminare l’area interessata e utilizzare diversi approcci diagnostici per confermare la presenza di una tendinite e determinare la sua causa.

Uno dei primi passi nella diagnosi delle tendiniti è l’anamnesi accurata del paziente. Il medico o il fisioterapista ti farà delle domande sulle tue attività fisiche, la storia dei sintomi, eventuali traumi o incidenti precedenti e altri fattori rilevanti. Questo aiuta a identificare i fattori scatenanti e a ottenere una panoramica completa della tua situazione.

Successivamente, il professionista sanitario eseguirà un esame fisico dell’area colpita. Durante l’esame, verranno valutati fattori come il range di movimento, la forza muscolare, la stabilità articolare e la presenza di sensibilità o gonfiore. Questi sono tutti indicatori importanti per la diagnosi delle tendiniti e per escludere altre possibili lesioni o patologie.

A volte, possono essere necessari ulteriori esami strumentali per confermare la diagnosi di tendinite. Questi possono includere l’ecografia muscolo-tendinea, che consente di visualizzare le strutture dei tendini e identificare eventuali anomalie o infiammazioni. L’ecografia può essere particolarmente utile nella valutazione delle tendiniti del tendine d’Achille, del tendine rotuleo e di altre aree in cui i tendini sono facilmente accessibili.

In alcuni casi, potrebbe essere richiesta una risonanza magnetica (RM) per ottenere immagini dettagliate delle strutture interne, inclusi i tendini.

Trattamenti conservativi per le tendiniti da corsa

Quando si tratta di trattare le tendiniti da corsa, è fondamentale adottare un approccio conservativo che favorisca la guarigione e la ripresa delle attività senza peggiorare la condizione. I trattamenti conservativi possono variare a seconda della gravità della tendinite e delle preferenze del paziente. Di seguito sono elencati alcuni dei principali approcci terapeutici che possono essere adottati:

  1. Riposo e riduzione dell’attività: Il riposo è fondamentale per consentire ai tendini di guarire. Durante questo periodo, è importante evitare attività che possano stressare ulteriormente l’area interessata. Questo può richiedere una pausa temporanea dalla corsa o la riduzione dell’intensità e della frequenza degli allenamenti.
  2. Applicazione di ghiaccio: L’applicazione di ghiaccio sull’area colpita può contribuire a ridurre l’infiammazione e il dolore. Si consiglia di applicare il ghiaccio per 15-20 minuti, diverse volte al giorno, specialmente dopo l’attività fisica.
  3. Utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS): I FANS, come l’ibuprofene, possono essere utilizzati per ridurre l’infiammazione e il dolore associati alle tendiniti. Tuttavia, è importante consultarne l’uso con un medico, poiché possono avere effetti collaterali e interazioni con altri farmaci.
  4. Compressione e sollevamento: L’applicazione di una compressione sull’area interessata con l’ausilio di bende elastiche può aiutare a ridurre il gonfiore e a fornire sostegno al tendine durante l’attività. Il sollevamento dell’arto colpito può contribuire a ridurre l’afflusso di sangue e l’infiammazione.
  5. Fisioterapia: La fisioterapia svolge un ruolo fondamentale nel trattamento delle tendiniti da corsa. Un fisioterapista esperto può prescrivere esercizi specifici per rinforzare i muscoli circostanti e migliorare la flessibilità, oltre a tecniche di terapia manuale per ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione.
  6. Terapia a onde d’urto: La terapia a onde d’urto è una modalità di trattamento che utilizza onde acustiche ad alta energia per stimolare il processo di guarigione del tendine. Questa tecnica può essere efficace nel trattamento delle tendiniti croniche che non rispondono ai trattamenti conservativi tradizionali.

È importante sottolineare che ogni individuo è unico e che il trattamento delle tendiniti da corsa può variare a seconda delle specifiche esigenze e circostanze. È sempre consigliabile consultare un professionista sanitario specializzato per una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato.

Per approfondimenti su trattamenti conservativi per le tendiniti da corsa, puoi consultare questa fonte autorevole: Mayo Clinic – Tendinitis Treatment

Riabilitazione e fisioterapia per le tendiniti nel running

La riabilitazione e la fisioterapia svolgono un ruolo essenziale nella gestione e nella guarigione delle tendiniti nel contesto della corsa. Queste terapie mirano a ridurre il dolore, a ripristinare la funzionalità del tendine colpito e a prevenire recidive. Ecco alcuni aspetti chiave della riabilitazione e della fisioterapia per le tendiniti da corsa:

  1. Valutazione e diagnosi: Una valutazione accurata del paziente e una diagnosi specifica sono fondamentali per determinare il trattamento appropriato. Un fisioterapista specializzato o un medico sportivo condurrà un esame fisico approfondito, esaminerà i sintomi e potrebbe richiedere ulteriori test diagnostici, come ecografie o risonanze magnetiche, per valutare l’estensione del danno tendineo.
  2. Programma di esercizi terapeutici: Un programma di esercizi terapeutici personalizzato sarà sviluppato per rafforzare il tendine, migliorare la flessibilità muscolare e ripristinare la mobilità articolare. Gli esercizi possono includere stretching, esercizi di resistenza, esercizi eccentrici e esercizi di equilibrio per stabilizzare e riabilitare il tendine.
  3. Terapia manuale: La terapia manuale può comprendere diverse tecniche, come il massaggio terapeutico, la mobilizzazione articolare e la terapia delle trigger point. Queste tecniche mirano a ridurre la tensione muscolare, migliorare la circolazione sanguigna e promuovere la guarigione del tendine.
  4. Modalità di terapia fisica: L’applicazione di modalità di terapia fisica, come la terapia con ultrasuoni, la terapia laser o la terapia a infrarossi, può essere utilizzata per alleviare il dolore, ridurre l’infiammazione e favorire il recupero.
  5. Progressione graduale dell’attività: Un aspetto cruciale della riabilitazione delle tendiniti da corsa è la progressione graduale dell’attività fisica. Un fisioterapista guiderà il paziente nell’aumentare gradualmente l’intensità e la durata dell’esercizio, assicurandosi che il tendine si adatti gradualmente agli stress dell’attività fisica senza sovraccaricarlo.
  6. Educazione e prevenzione delle ricadute: Durante il processo di riabilitazione, è essenziale fornire al paziente un’educazione completa sulle cause della tendinite, sulle modifiche dello stile di vita e sull’importanza di una corretta tecnica di corsa. Inoltre, verranno suggerite strategie di prevenzione per evitare future ricadute, come il riscaldamento adeguato, l’uso di calzature adeguate e la gestione del carico di allenamento.

La riabilitazione e la fisioterapia per le tendiniti nel running richiedono una valutazione e una guida professionali. Un fisioterapista specializzato o un medico sportivo saranno in grado di creare un piano di trattamento personalizzato per il recupero completo e sicuro del corridore.

Per ulteriori informazioni sulla riabilitazione e fisioterapia per le tendiniti, si consiglia di consultare la seguente fonte autorevole: American Physical Therapy Association – Tendinopathy

Tecniche di allenamento e prevenzione delle tendiniti

Le tecniche di allenamento corrette e la prevenzione adeguata possono svolgere un ruolo fondamentale nella riduzione del rischio di sviluppare tendiniti legate alla corsa. Ecco alcuni concetti principali da tenere in considerazione:

  1. Progressione graduale dell’allenamento: È fondamentale aumentare gradualmente l’intensità, la durata e la frequenza dell’allenamento per consentire al corpo di adattarsi gradualmente allo stress dell’esercizio. Evitare improvvisi aumenti del carico di allenamento può ridurre il rischio di sovraccarico dei tendini.
  2. Varietà degli allenamenti: Incorporare una varietà di attività fisiche nella routine di allenamento può aiutare a distribuire il carico su diversi gruppi muscolari e tendini, riducendo così lo stress e la tensione e prevenendo l’eccessivo sforzo su un singolo tendine.
  3. Riposo e recupero: Il riposo adeguato è essenziale per consentire al corpo di guarire e rigenerarsi. Includere giorni di riposo nella programmazione dell’allenamento permette al sistema muscolo-scheletrico di recuperare e riduce il rischio di sovraccarico dei tendini.
  4. Stretching e riscaldamento: Eseguire esercizi di stretching specifici per i tendini coinvolti nella corsa può contribuire a mantenere la loro flessibilità e prevenire la rigidità. Inoltre, un riscaldamento adeguato prima dell’attività fisica prepara i tendini al movimento e riduce il rischio di lesioni.
  5. Tecnica di corsa corretta: Una tecnica di corsa corretta può aiutare a ridurre l’accumulo di stress e tensione sui tendini. Mantenere una postura eretta, avere una frequenza di passo adeguata, evitare impatti eccessivi sul tallone e assicurarsi di avere un buon appoggio del piede possono contribuire a prevenire le tendiniti.
  6. Potenziamento muscolare: Un adeguato potenziamento muscolare, in particolare dei muscoli che circondano il tendine interessato, può aiutare a supportare il tendine e a distribuire il carico in modo più equilibrato. Gli esercizi di resistenza e stabilizzazione specifici possono essere inclusi nella routine di allenamento per prevenire lesioni ai tendini.

È importante ricordare che ogni corridore è unico e che le esigenze di allenamento possono variare. Consultare un allenatore qualificato o un fisioterapista specializzato può fornire una guida personalizzata per evitare tendiniti e massimizzare le prestazioni.

Per ulteriori informazioni sulle tecniche di allenamento e prevenzione delle tendiniti, si consiglia di consultare la seguente fonte autorevole: British Journal of Sports Medicine – Tendinopathy management

Equipaggiamento e scelta delle scarpe: impatto sulle tendiniti

La scelta dell’equipaggiamento adeguato, in particolare delle scarpe da corsa, può avere un impatto significativo sulla prevenzione delle tendiniti legate alla corsa. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

  1. Adeguatezza delle scarpe: È fondamentale indossare scarpe da corsa adeguate al proprio tipo di piede e al proprio stile di corsa. Ogni corridore ha caratteristiche anatomiche e biomeccaniche uniche, e le scarpe devono offrire un adeguato supporto, ammortizzazione e stabilità per ridurre lo stress sui tendini.
  2. Analisi del piede: Sottoporsi a un’analisi del piede da parte di un professionista esperto può aiutare a determinare il tipo di pronazione (movimento del piede durante la corsa) e a identificare eventuali anomalie o disallineamenti che possono contribuire al rischio di tendiniti. In base a tali informazioni, è possibile selezionare le scarpe più adatte.
  3. Ammortizzazione: Le scarpe da corsa devono fornire un adeguato livello di ammortizzazione per assorbire l’impatto durante la corsa. Una mancanza di ammortizzazione sufficiente può aumentare lo stress sui tendini e aumentare il rischio di lesioni.
  4. Stabilità: La stabilità delle scarpe è importante per prevenire e controllare l’eccessivo movimento del piede e della caviglia durante la corsa. Corridori con una pronazione eccessiva o insufficiente possono beneficiare di scarpe che offrono un supporto stabile per ridurre lo stress sui tendini.
  5. Durata e usura: Le scarpe da corsa hanno una durata limitata, e l’usura eccessiva delle suole può ridurne l’efficacia nell’assorbire gli urti e fornire il supporto necessario. È consigliabile sostituire regolarmente le scarpe dopo un certo numero di chilometri per mantenere l’integrità strutturale e la funzionalità.
  6. Personalizzazione: Alcuni corridori possono beneficiare di solette personalizzate o di calzature specifiche per il supporto aggiuntivo o la correzione di anomalie biomeccaniche. Un podologo o un ortopedico può valutare la necessità di tali interventi.

La scelta delle scarpe da corsa e dell’equipaggiamento appropriato è un aspetto cruciale per prevenire le tendiniti. Si consiglia di consultare un negozio specializzato o un esperto di corsa per ottenere consigli specifici in base alle proprie esigenze.

Per ulteriori informazioni sull’equipaggiamento e la scelta delle scarpe per prevenire le tendiniti, si consiglia di consultare la seguente fonte autorevole: American Academy of Orthopaedic Surgeons – Running and jogging shoes

Il ruolo dell’alimentazione nella gestione e prevenzione delle tendiniti

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella gestione e nella prevenzione delle tendiniti legate alla corsa. Una dieta adeguata fornisce i nutrienti necessari per sostenere la salute dei tendini e favorire il processo di guarigione. Alcuni concetti chiave da considerare sono:

  1. Consumo di proteine: Le proteine sono essenziali per la riparazione e la ricostruzione dei tendini danneggiati. È consigliabile includere fonti di proteine magre come carne, pesce, uova, legumi e latticini nella dieta quotidiana.
  2. Antiossidanti: Gli antiossidanti combattono lo stress ossidativo e l’infiammazione, che possono contribuire allo sviluppo delle tendiniti. Frutta e verdura colorate, come bacche, agrumi, spinaci e carote, sono ricche di antiossidanti.
  3. Acidi grassi omega-3: Gli acidi grassi omega-3, presenti principalmente in pesce grasso, semi di lino e noci, hanno proprietà anti-infiammatorie e possono aiutare a ridurre l’infiammazione associata alle tendiniti.
  4. Idratazione adeguata: Bere a sufficienza è importante per mantenere i tendini idratati e favorire la loro elasticità. L’acqua è la scelta migliore, ma anche bevande come tè verde e succhi di frutta possono contribuire all’idratazione.
  5. Vitamina C: La vitamina C è essenziale per la sintesi del collagene, una proteina fondamentale per la salute dei tendini. Agrumi, kiwi, peperoni e fragole sono ottime fonti di vitamina C.
  6. Evitare cibi infiammatori: Alcuni alimenti possono favorire l’infiammazione nel corpo e aggravare i sintomi delle tendiniti. È consigliabile limitare il consumo di cibi ricchi di zuccheri raffinati, grassi saturi e cibi altamente processati.

È importante sottolineare che l’alimentazione da sola non può curare completamente le tendiniti, ma può fornire un supporto significativo al processo di guarigione e prevenzione. È sempre consigliabile consultare un professionista medico o un dietista specializzato per ricevere indicazioni personalizzate sulla dieta da seguire.

Per ulteriori informazioni sull’alimentazione e le tendiniti nella corsa, puoi consultare la seguente fonte autorevole: Fonte

Per Concludere

In conclusione, le tendiniti possono rappresentare un ostacolo per i corridori, ma con la giusta comprensione, prevenzione e gestione, è possibile minimizzare il rischio e affrontare efficacemente questa condizione. È fondamentale avere una buona conoscenza dell’anatomia e della funzione dei tendini, nonché delle cause e dei fattori di rischio specifici legati alla corsa. La diagnosi precoce attraverso esami e valutazioni medico-sportive adeguate è essenziale per avviare tempestivamente il trattamento e adottare le strategie di riabilitazione appropriate. I trattamenti conservativi, come il riposo, il ghiaccio, la compressione e l’elevazione (RICE), insieme a un programma di riabilitazione e fisioterapia mirato, possono favorire la guarigione e il ripristino delle prestazioni. È importante anche adottare tecniche di allenamento corrette e precauzioni per prevenire le tendiniti, come il progressivo aumento dell’intensità e della durata dell’allenamento, il riposo adeguato e l’uso di calzature adeguate. Infine, l’alimentazione svolge un ruolo significativo nel supportare la salute dei tendini, fornendo i nutrienti necessari per la riparazione e la rigenerazione. Consultare sempre un professionista medico o un esperto del settore per una valutazione accurata e consigli personalizzati. Con una gestione appropriata, è possibile continuare a godere dei benefici della corsa e prevenire le tendiniti, mantenendo una pratica sicura e gratificante per lungo tempo.

Rebecca

Passione Corsa (by Milano Running Club) è il nuovo portale per i runner di tutt’Italia che cercano informazioni su come allenarsi, come gestire il proprio fisico e come evolvere le proprie performance. Che tu voglia partecipare ad una maratona, ad una 10 Chilometri, ad una Mezza Maratona, ad una 5 Chilometri o semplicemente vuoi correre, troverai decine di allenamenti specifici, consigli tecnici e suggerimenti dai nostri esperti di corsa.